Aristofane

L’autorevolezza delle Forze dell’Ordine non si misura sui manganelli ma sulla capacità di assicurare sicurezza tutelando, al contempo, la libertà di manifestare pubblicamente opinioni. Con i ragazzi i manganelli esprimono un fallimento.

Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica

La comunità scolastica del Liceo Aristofane
saluta con grande affetto Papa Francesco.

Papa Francesco (1936-2025)

fonte immagine: Rawpixel

NOTIZIE DAL LICEO

Gentilissimi e gentilissime su incarico della Vicepresidente e Assessora alle …

Si comunica  che la lezione di lingua inglese corso B1 …

Riprende la proposta dell’Associazione Culturale Aristofane di itinerari nei luoghi …

Andiamo a teatro

Associazione Culturale Aristofane Programmazione di febbraio. LOCANDINA

Si ricorda che nella mattinata del 13 gennaio 2024 la nostra scuola terrà delle lezioni aperte rivolte alle studentesse e agli studenti della scuola secondaria di primo grado. Potranno partecipare solo coloro che si sono prenotati compilando l’apposito modulo sul sito. Aspettiamo ragazzi e ragazze alle ore 8.50 nella sede centrale, in via Monte Resegone 3.

Si comunica  che la lezione di lingua inglese del corso …

CIRCOLARI

Prove INVALSI Grado 10 – classi Seconde

Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - CHIARIMENTI

Aggiornamento assemblea studentesca – febbraio 2025

Restituzione on line ai docenti degli esiti dei test di orientamento classe 1EL

Pagamenti verso le pubbliche amministrazioni

AVVISI ALLE CLASSI

RICONOSCIMENTI

Lo studente Fabrizio Piacentini (3Ec) ha vinto il concorso sul Calcio e il razzismo con un articolo pubblicato su Repubblicascuola.

La classe 2CC, coordinata dalla prof.ssa Lanzidei,ha partecipato all’edizione 2016 …

PCTO

PCTO_NO MAFIA

Si comunica che il termine per la consegna dei lavori …

Il percorso in oggetto prosegue con una giornata di orientamento …

Si comunica che per la consegna dei lavori per il …

ORIENTAMENTO IN ENTRATA

The current query has no posts. Please make sure you have published items matching your query.

ORIENTAMENTO

Università Lateranense

Il giorno 6 aprile 2022 si terrà, presso questa Università, …

Si trasmettono in allegato le locandine dei webinar tematici di …

Si trasmette l’iniziativa Incursioni nell’ambito dell’orientamento universitario per le Scuole …

UNIVERSITA’ DI SIENA

A partire dal 13 aprile l’Università di Siena offre l’opportunità …

Sul sito CISIA sono state pubblicate le prime date per …

UNIVERSITA’ DI PAVIA

In allegato locandine di eventi di orientamento organizzati dal Dipartimento …

Si comunicare il Salone dello Studente mette a disposizione la …

Di seguito troverete il programma del webinar “Orientamento Senza Margini …

BIBLIOTECA

In viaggio con i fumetti.
La storia vista attraverso gli occhi degli eroi di carta.

Un progetto di Filippo Agostini

Le parole, le immagini, la musica, insieme in un mosaico di fantasie e curiosità per raccontare storie, leggende, miti, passioni che hanno attraversato la grande storia ma anche le piccole storie di tutti i giorni.

Un progetto di storie e letture a cura di Filippo Agostini, con la collaborazione tecnica di Fabio Gallucci

BIBLIOTECA online

MLOL (Medialibrary Online) Scuola è una grande mediateca digitale acquisita dal Liceo Aristofane nell’anno scolastico 2020-2021 grazie al contributo della Direzione generale biblioteche e diritto d’autore – Fondo promozione lettura del Ministero della Cultura. [continua a leggere]

Avvicinare gli studenti allo studio della Resistenza nell’anno in cui si commemorano i 70 anni della Costituzione è non solo opportuno, ma indispensabile per aiutare le giovani generazioni a non perdere il filo della memoria, a riconoscere le proprie radici civili.

In particolare, si propone una ricerca sulla Resistenza a Roma negli anni 1943-1944 che si avvicini a recuperare la storia di una pagina particolare: quella di un gruppo di giovani e giovanissimi partigiani, studenti e lavoratori, che sono stati attivi nei territori su cui insiste il nostro Istituto, il Liceo Classico e Linguistico Statale Aristofane. Si tratta dei quartieri Montesacro, Val Melaina, Tufello.

Il progetto di Alternanza Scuola Lavoro (ora PCTO, Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento), ideato dalla professoressa Maria Rosati, docente di Storia e Filosofia presso il Liceo, e iniziato nel 2017, si configura come una collaborazione tra il Liceo Aristofane , l’IRSIFAR, nella persona della dott.sa Nina Quarenghi, il Terzo Municipio di Roma ed altre componenti. Punta alla conoscenza dei personaggi, dei luoghi e delle azioni dei gruppi resistenziali a Montesacro-Tufello-Val Melaina (1943-44) in una modalità di ‘storia in situazione’ che sia stimolante e coinvolgente e si serva di strumenti e linguaggi plurali e spesso poco proposti dalla scuola italiana.

Per non dimenticare...
Il sorriso di Valter

Valter
Skip to content