Master e corso di alta formazione per la SiO e l’ID.
Si riportano i link seguenti per l’iscrizione al master II livello e corso di alta formazione per insegnare in ospedale e in istruzione domiciliare Master di II livello Insegnare in ospedale e in istruzione domiciliare: competenze, metodologie, strategie https://portale.units.it/it/studiare/post-lauream/master/master-ii-livello/insegnare-ospedale-e-istruzione-domiciliare – Scadenza iscrizioni 15 ottobre 2024 Corso di Alta formazione Insegnare in ospedale …
Percorso formativo “Italstudio” su metodologie, buone pratiche e strumenti per il potenziamento dell’italiano per lo studio.
L’appuntamento sarà “Dalla lingua della comunicazione alla lingua dello studio: strategie e metodologie didattica per la gestione delle Classi ad Abilità Differenziate” e si terrà in due giornate venerdì 25 ottobre ore 14:30-18 e sabato 26 ottobre ore 9:30 – 14, presso la Casa del Municipio I, via Galilei, 53 Roma. L’incontro sarà …
La scuola di oggi e di domani
L’ Istituto “G. Caetani” in collaborazione con l’Università LUMSA organizza incontri in presenza su aree tematiche dal significativo impatto psicopedagogico: “LA SCUOLA DI OGGI E DI DOMANI. II EDIZ.” Sarà possibile iscriversi al ciclo completo di incontri o in alternativa ai singoli appuntamenti tramite la piattaforma S.O.F.I.A., codice 95697. SI ALLEGA IL …
Équipe Formativa Territoriale
Presentazione del palinsesto di ottobre dell’Équipe Formativa Territoriale per il Lazio (EFT Lazio) Nell’ambito della Didattica digitale integrata e della formazione sulla transizione digitale del personale scolastico, si comunica che l’Équipe Formativa Territoriale per il Lazio ha organizzato alcuni eventi e percorsi formativi che si terranno nel mese di ottobre …
Corsi dell’Istituto Statale “Augusto Romagnoli” di Roma
Corsi dell’Istituto Statale “Augusto Romagnoli” di Roma di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista A.S. 2024 -2025 L’ Istituto Statale “Augusto Romagnoli” di Roma organizza corsi gratuiti e rivolti a tutto il personale delle scuole italiane relativi a: – Inclusione scolastica e disabilità visiva nella scuola secondaria di …
Formazione europea sull’inclusione sociale…..
Formazione europea sull’inclusione sociale e educazione interculturale per i professionisti dell’educazione. Sapienza Università di Roma La Uni-Teachers Academy offre una nuova proposta di formazione gestita dall’Università Nazionale e Capodistriana di Atene che si realizzerà da ottobre a dicembre p.v. Per ulteriori informazioni rivolgersi a reteinsegnanti.sapienza@uniroma1.it Si allega il documento con il …
Piano Erasmus Plus/eTwinning 2024-25
Webinar di formazione Erasmus+ per le scuole: l’Accreditamento Erasmus KA120 – 26 settembre 2024 Nel quadro delle azioni volte a favorire la dimensione europea dell’educazione e internazionalizzazione delle scuole, si comunica che sono in programma iniziative formative che avranno come relatori delle docenti esperte nominate come Ambasciatrici Erasmus+/eTwinning. Tali eventi sono rivolti ai …
La crisi climatica in prospettiva storica. Lavoro, migrazioni e governance del clima
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna presenta anche per l’anno scolastico 2024/2025 un corso di formazione con la responsabilità scientifica del prof. Andrea Zinzani, rivolto a docenti con particolare riferimento a discipline quali storia, filosofia, letteratura, geografia, scienze ed educazione civica. Il corso è riconosciuto dal MIUR grazie all’accreditamento sulla piattaforma S.O.F.I.A (ID 91156) e consente di adempiere agli obblighi …
Incontri formativi “Sordità, comunicazione e LIS” – Modalità on line
La Cooperativa Sociale ETS in collaborazione con MAUS Licei Maria Ausiliatrice di Padova, propone incontri formativi riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e presenti sulla Piattaforma SOFIA, rivolti a tutti coloro che sono interessati ad acquisire competenze comunicative con le persone sorde. Nello specifico la proposta riguarda 3 distinti …
Nuovi corsi 24/25 MIM: CORSO DI DIZIONE-VOCE-LETTURA-PUBLIC SPEAKING
Laboratorio centrovoce_ piattaforma Sofia id corso 90139 Da ottobre ripartiranno i corsi di formazione accreditati MIM per docenti, dirigenti e personale ata, presenti su piattaforma Sofia e saldabili con Carta del Docente. A Roma i seguenti percorsi formativi: – CORSO DI DIZIONE VOCE LETTURA PUBLIC SPEAKING livello base e avanzato dal 10 ottobre con Beatrice Gregorini …
CIRCOLARI
Circolare 272_2025 Laboratorio-di-idroponica Modifiche_calendario
Circolare 271_2025 Prove INVALSI Grado 10 – somministratori
Questo contenuto è riservato al personale della scuola.
Circolare 270_2025 Certamen Piccolo Taciteo – indicazioni operative
Certamen Piccolo Taciteo – indicazioni operative
Circolare 269_2025 Prove INVALSI Grado 10 – classi Seconde
Prove INVALSI Grado 10 – classi Seconde
Circolare 268_2025 Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 – CHIARIMENTI
Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - CHIARIMENTI
AVVISI ALLE CLASSI
- II BC, I BC, III AC, I DL, IV AL, IV CL | per il giorno: 24/02/2025
- entrano alle 9.00
- I BL, V DC, III AL, IV BL, III CL | per il giorno: 24/02/2025
- escono alle 13.00
- III BC | per il giorno: 24/02/2025
- entra alle 9.00, posticipa Matematica in 4^ora
- V BC | per il giorno: 24/02/2025
- entra alle 9.00, posticipa materie letterarie in 2^ora
- III DL | per il giorno: 24/02/2025
- esce alle 13.00, posticipa Spagnolo in 2^ora