Educazione al benessere dei docenti
Il Liceo Talete propone due incontri per l’Educazione al benessere dei docenti: ● il 9 gennaio 2025 ore 15.30-17 in Aula Gizzio: ci sarà l’intervento del Prof. Umberto Moscato, Medico del lavoro e professore al Gemelli che tratterà il tema del rischio psicologico e psicofisico, burnout e sicurezza sul lavoro; ● il 20 …
Cos’è l’Evidence Based Education?
Fonti di evidenze per gli insegnanti (R. Trinchero, A. Calvani) L’Evidence Based Education (EBE) rappresenta un approccio all’insegnamento e all’apprendimento basato su dati e ricerche scientifiche. L’idea di base è quella di utilizzare metodi e pratiche che hanno dimostrato, attraverso rigorosi studi e analisi, di essere efficaci nell’ incrementare l’apprendimento degli studenti. …
Dipendenze, tecnologia, gaming e ludopatia
La dipendenza da tecnologia, il fenomeno della ludopatia e le problematiche legate al gaming online sono questioni sempre più attuali. Il Webinar è organizzato in collaborazione con l’Ass.ne La Banda degli Onesti ets odv e con la partecipazione di Telefono Donna Italia …
La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA)
La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA): strategie, indicazioni pratiche e strumenti operativi per la didattica e l’inclusione di alunni con bisogni comunicativi complessi L’Associazione Cultura e Formazione presenta il percorso formativo on line in modalità Webinar “La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA): strategie, indicazioni pratiche e strumenti operativi per la didattica e l’inclusione di alunni con …
Nuovi Percorsi formativi
Progetti nazionali a cura delle Équipe – Piattaforma Scuola Futura Con riferimento alla linea 2.1 del PNRR relativa alla “Didattica digitale integrata e formazione sulla transizione digitale del personale scolastico”, si comunica che le Équipe Formative Territoriali hanno predisposto una serie di eventi e percorsi formativi a livello nazionale. Le informazioni principali …
La Società Italiana delle Storiche, ente accreditato per la formazione docenti, organizza un corso di formazione sul tema “Migranti. Storie di vita, esercizi di relazione”. Le quattro lezioni e i tre laboratori si svolgeranno on line dal 14 febbraio al 31 marzo 2025. Il ruolo di docenti è stato affidato a …
Lettura della diagnosi in chiave pedagogica e compilazione del PDP
Corso di formazione di CPD (Consulta per le Persone in Difficoltà) sulla didattica inclusiva, dal titolo “Lettura della diagnosi in chiave pedagogica e compilazione del PDP”. Il corso si rivolge a docenti di ogni ordine e grado, tutor, educatori e altri operatori scolastici e intende fornire le competenze teoriche e metodologiche necessarie …
CESP- Seminario contro la violenza sulle donne
IL CESP- Centro Studi Scuola Pubblica e l’Associazione Differenza Donna, hanno organizzato anche per quest’anno un seminario congiunto di formazione/aggiornamento, per entrare nel merito del ruolo che la scuola può svolgere nella prevenzione e nel contrasto alle discriminazioni e alla violenza contro le donne. Il seminario (che si svolgerà in presenza) …
Raccontare tramite la realtà aumentata
In coerenza con il piano formativo annuale del nostro Liceo , si allega la locandina relativa due incontri di formazione tenuti dall’Equipe Territoriale Formativa sulla realtà virtuale: lunedi 11 novembre dalle 10.30 -12 e venerdi 22 novembre dalle 9-10.30 per la scuola secondaria 2 grado Iscrizione: • I docenti devono iscriversi …
Associazione italiadecide – “Beni comuni, identità, partecipazione”.
L’Associazione italiadecide ha presentato al MIM la proposta di un corso di confronto e aggiornamento dal titolo “Beni comuni, identità, partecipazione”. Il modulo di registrazione è raggiungibile al seguente link https://forms.office.com/e/04iYC0SaeJ che sarà attivo fino al giorno 25 ottobre 2024. Il corso avrà una durata complessiva di 50 ore (28 …
CIRCOLARI
Circolare 276_2025 Borse di studio a studentesse e studenti residenti a Roma a.s. 2024-25
Borse di studio a studentesse e studenti residenti a Roma a.s. 2024-25
Circolare 275_2025 Corso di Intelligenza artificiale_Calendario
Circolare 273_2025 digital storytelling 1BL 3FC 4FC 4EL
AVVISI ALLE CLASSI
- II BC, I BC, III AC, I DL, IV AL, IV CL | per il giorno: 24/02/2025
- entrano alle 9.00
- I BL, V DC, III AL, IV BL, III CL | per il giorno: 24/02/2025
- escono alle 13.00
- III BC | per il giorno: 24/02/2025
- entra alle 9.00, posticipa Matematica in 4^ora
- V BC | per il giorno: 24/02/2025
- entra alle 9.00, posticipa materie letterarie in 2^ora
- III DL | per il giorno: 24/02/2025
- esce alle 13.00, posticipa Spagnolo in 2^ora