Aristofane

Pensare oggi con i filosofi moderni e contemporanei. Quinta edizione – Anno scolastico 2024-2025 Corsi di formazione docenti a distanza 7 febbraio 2025 – 31 maggio 2025 Il Corso non prevede costi di iscrizione; la partecipazione è gratuita. L’iscrizione va effettuata entro e non oltre il 4 febbraio 2025 attraverso …

Il corso, organizzato dall’Università Cattolica del  sacro Cuore, svilupperà, attraverso conoscenze neuropsicologiche sul funzionamento degli studenti con DSA, la capacità di utilizzare in modo consapevole specifici strumenti compensativi al fine di migliorare l’esperienza scolastica e il benessere del singolo studente. Informazioni dettagliate nel file allegato. Corso DSA e software

lI Liceo Nomentano, in collaborazione con l’Associazione Amore per il Sapere (APIS), organizza un corso dedicato all’utilizzo della metodologia didattica del debate/disputa regolamentata. Il calendario degli incontri prevederà la seguente scansione:  21 gennaio, ore 15.00-17.00, prof. Laffranchi in presenza presso la sede di via della Bufalotta  ⁠27 gennaio, ore 15:00- …

Lunedì 20 gennaio 2025 ore 17-19 Questo seminario di formazione nazionale eTwinning sarà dedicato al tema delle relazioni interpersonali nei contesti digitali, con un focus particolare sul fenomeno della violenza online. Il seminario si rivolge a docenti, dirigenti scolastici, educatori, genitori e professionisti dell’infanzia (psicologi, assistenti sociali, pediatri) e a tutti gli interessati ai …

Master di  II livello in “Psicopedagogia e didattica inclusiva per i disturbi specifici di apprendimento”, in modalità mista.  La presentazione del Master avrà luogo online venerdì 17 gennaio 2025, a partire dalle 17.30 per mezzo della piattaforma Zoom, al seguente link https://uniroma1.zoom.us/j/85757590157 . Gli interessati a partecipare sono invitati a compilare il form disponibile al …

Si segnalano le iniziative di cui all’oggetto fornite dalla SAFES Cooperativa sociale, riconosciute dal Ministero dell’Istruzione, presenti in Piattaforma SOFIA e che quindi potranno essere fruite anche con la Carta Docenti. Si tratta di 3 diverse iniziative: DSA: I disturbi specifici dell’apprendimento nel contesto scolastico Sordità, comunicazione LIS, per chi vuole avvicinarsi al …

Master in Metodologie innovative e inclusive di insegnamento e di apprendimento  : “La didattica dell’intelligenza emotiva” Artedo Network ,ente accreditato al Miur, propone un master di aggiornamento per il personale docente. Il Master online in Metodologie innovative e inclusive di insegnamento e di apprendimento da 100 ore accreditato al Miur può essere acquistato, solo per i docenti del suo …

Il Liceo Talete propone due incontri per l’Educazione al benessere dei docenti: ● il 9 gennaio 2025 ore 15.30-17 in Aula Gizzio: ci sarà l’intervento del Prof. Umberto Moscato, Medico del lavoro e professore al Gemelli che tratterà il tema del rischio psicologico e psicofisico, burnout e sicurezza sul lavoro; ● il 20 …

Fonti di evidenze per gli insegnanti (R. Trinchero, A. Calvani) L’Evidence Based Education (EBE) rappresenta un approccio all’insegnamento e all’apprendimento basato su dati e ricerche scientifiche. L’idea di base è quella di utilizzare metodi e pratiche che hanno dimostrato, attraverso rigorosi studi e analisi, di essere efficaci nell’ incrementare l’apprendimento degli studenti. …

La dipendenza da tecnologia, il fenomeno della ludopatia e le problematiche legate al gaming online sono questioni sempre più attuali. Il Webinar è organizzato in collaborazione con l’Ass.ne La Banda degli Onesti ets odv e con la partecipazione di Telefono Donna Italia                 …

Skip to content