Aristofane

In vista dell’ottantesimo Anniversario della Liberazione,l’Assessorato alla scuola, formazione e lavoro e l’A.N. P.l, (Associazione Nazionale Partigiani Italiani) provinciale di Roma, propongono un incontro di approfondimento dedicato ai docenti e alle docenti delle scuole di ogni ordine e grado dal titolo: “25 aprile 1945. Il giorno in cui nacque la …

Dal 12 al 14 marzo 2025, si svolgerà a Firenze, presso la Fortezza da Basso, l’ottava edizione di “Didacta Italia”, promossa da Firenze Fiera con il coordinamento scientifico dell’Istituto Nazionale di Documentazione per l’Innovazione e la Ricerca Educativa (INDIRE) e la collaborazione del Ministero dell’istruzione e del merito, presente anche …

Palinsesto dell’équipe formativa territoriale del Lazio su scuola futura per il II quadrimestre a.s. 2024-2025 e percorsi formativi consigliati per docenti neoassunti Nell’ambito della linea 2.1 del PNRR sulla formazione digitale integrata e la transizione digitale del personale scolastico, si comunica che l’Équipe Formativa Territoriale per Lazio ha organizzato eventi …

Pensare oggi con i filosofi moderni e contemporanei. Quinta edizione – Anno scolastico 2024-2025 Corsi di formazione docenti a distanza 7 febbraio 2025 – 31 maggio 2025 Il Corso non prevede costi di iscrizione; la partecipazione è gratuita. L’iscrizione va effettuata entro e non oltre il 4 febbraio 2025 attraverso …

Il corso, organizzato dall’Università Cattolica del  sacro Cuore, svilupperà, attraverso conoscenze neuropsicologiche sul funzionamento degli studenti con DSA, la capacità di utilizzare in modo consapevole specifici strumenti compensativi al fine di migliorare l’esperienza scolastica e il benessere del singolo studente. Informazioni dettagliate nel file allegato. Corso DSA e software

lI Liceo Nomentano, in collaborazione con l’Associazione Amore per il Sapere (APIS), organizza un corso dedicato all’utilizzo della metodologia didattica del debate/disputa regolamentata. Il calendario degli incontri prevederà la seguente scansione:  21 gennaio, ore 15.00-17.00, prof. Laffranchi in presenza presso la sede di via della Bufalotta  ⁠27 gennaio, ore 15:00- …

Lunedì 20 gennaio 2025 ore 17-19 Questo seminario di formazione nazionale eTwinning sarà dedicato al tema delle relazioni interpersonali nei contesti digitali, con un focus particolare sul fenomeno della violenza online. Il seminario si rivolge a docenti, dirigenti scolastici, educatori, genitori e professionisti dell’infanzia (psicologi, assistenti sociali, pediatri) e a tutti gli interessati ai …

Master di  II livello in “Psicopedagogia e didattica inclusiva per i disturbi specifici di apprendimento”, in modalità mista.  La presentazione del Master avrà luogo online venerdì 17 gennaio 2025, a partire dalle 17.30 per mezzo della piattaforma Zoom, al seguente link https://uniroma1.zoom.us/j/85757590157 . Gli interessati a partecipare sono invitati a compilare il form disponibile al …

Si segnalano le iniziative di cui all’oggetto fornite dalla SAFES Cooperativa sociale, riconosciute dal Ministero dell’Istruzione, presenti in Piattaforma SOFIA e che quindi potranno essere fruite anche con la Carta Docenti. Si tratta di 3 diverse iniziative: DSA: I disturbi specifici dell’apprendimento nel contesto scolastico Sordità, comunicazione LIS, per chi vuole avvicinarsi al …

Master in Metodologie innovative e inclusive di insegnamento e di apprendimento  : “La didattica dell’intelligenza emotiva” Artedo Network ,ente accreditato al Miur, propone un master di aggiornamento per il personale docente. Il Master online in Metodologie innovative e inclusive di insegnamento e di apprendimento da 100 ore accreditato al Miur può essere acquistato, solo per i docenti del suo …

CIRCOLARI

Laboratorio di Biotecnologie microbiche

Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale o rientro a tempo pieno del personale docente, educativo ed A.T.A - A.S. 2025/2026

Ampliamento attività Sportello Ascolto Classi PRIME (Incontri Marzo e Aprile 2025)

AVVISI ALLE CLASSI

Skip to content