Aristofane

Sportelli di matematica (circ. 174)

Si comunica che gli sportelli di matematica (circ. 174) non saranno svolti dal prof. G. Mele ma saranno tenuti: sportello matematica classi prime – prof.ssa Daniela Crosti; sportello matematica classi terze/quarte – prof.ssa Daniela Crosti; sportello matematica classi seconde- prof. Enrico Paverani

L’ARISTOFANE SU RAI RADIO 1

DOMENICA 23 GENNAIO su Rai  Radio 1 alle 9.05 La professoressa Rosati ospite del programma Vittoria insieme con la scrittrice Lia Levi presenta il progetto Il fiore del Partigiano nell”ambito della ricorrenza della Giornata della memoria.

Il documentario VORREI VEDERE TE dal Liceo Aristofane al NurSind Care Film Festival 2021

I​l ​​documentario “Vorrei vedere te”, realizzato nell’ambito del Progetto Memoria 20-21 a cura dei nostri docenti Raffaella Sanna Passino e Andrea Ventura, è stato selezionato per la serata finale del NurSind Care Film Festival che si è tenuta online il 12 Dicembre e ha ottenuto il 2^ premio nella sezione documentari. Un ringraziamento particolare a Filippo […]

Inaugurazione percorso della memoria nel Terzo Municipio

Il 21 dicembre alle ore 12 verrà inaugurato a Via Maiella il pannello  realizzato dalle studentesse e dagli studenti del Liceo Aristofane. Il pannello presenta al Territorio il Percorso della Memoria che ricorda alcuni partigiani del nostro Territorio assassinati alle Fosse Ardeatine ed una famiglia di religione ebraica deportata e trucidata nei campi nazisti. Il […]

Nota della Dirigente scolastica

È terminata l’occupazione del Liceo Aristofane e, per precisare alcuni aspetti poco chiari ci si affida a questa nota. La Dirigenza ha lavorato da lunedì 22 u.s., incessantemente, congiuntamente al Municipio 3° e alla componente Genitori del Consiglio d’Istituto per non perdere il dialogo educativo con gli studenti e per continuare a mantenere salda la […]

RIAPERTURA SCUOLA

Si comunica che questa mattina alle ore 7:45 è terminata l’illegale occupazione delle sedi di Via Monte Resegone e Via Monte Massico. La sede di Via Monte Massico è agibile e operativa pertanto le lezioni sono regolarmente riprese. Nella sede di Via Monte Resegone si sta procedendo con la sanificazione e la pulizia straordinaria; in […]

COMUNICATO di SMENTITA

In riferimento ad un articolo apparso oggi su un quotidiano dal titolo “Aristofane occupato, l’ira dei genitori: «I nostri figli in balìa di pochi prepotenti” si smentisce categoricamente quando riportato. La dirigenza scolastica ha scelto la strada del dialogo con gli studenti non senza aver condannato l’occupazione quale azione illegale e inefficace per sostenere le […]

SPORTELLO D’ASCOLTO

Si comunica che per questa settimana lo sportello d’ascolto sarà attivo presso sede di Via delle Isole Curzolane, invece che nella sede centrale, per consentire a coloro che hanno fissato l’appuntamento di poter usufruire di un servizio così importante.

Corsi di recupero

Si comunica che i previsti  corsi di recupero a distanza si terranno regolarmente (circolari n° 119 e 125)

COMUNICATO

COMUNICATO Si informa che oggi 22 Novembre 2021, prima dell’apertura della scuola, un cospicuo gruppo di studentesse e studenti e si è introdotto nell’edificio di Via Monte Resegone occupandolo illegalmente e impedendo l’accesso al personale e lo svolgimento regolare della didattica nelle sedi di via Monte Resegone e via Monte Massico. Questo gesto non è […]

PCTO Il fiore del partigiano

Giovedi 4 novembre si riuniranno dalle ore 16.30 alle ore 17.30 sulla piattaforma Gmeet gli studenti e le studentesse che partecipano al progetto “Il Fiore del Partigiano” per organizzare il lavoro per l’a.s. 2021/22 La tutor di progetto Maria Rosati

Rappresentanti (non) per caso, non più soli.

A nome e per conto del Presidente del Consiglio d’Istituto Dott. Nicola Ruberto, si pubblica l’Appello Rappresentanti (non) per caso, non più soli, piccole regole per essere dei bravi Rappresentanti.

Le Prix Goncourt des Lyceens

LE PRIX GONCOURT DES LYCEENS , il prestigioso concorso letterario che da anni vede protagonisti i liceali francesi ed italiani, quest’anno per la prima volta coinvolge il liceo linguistico del Liceo Aristofane. Il dipartimento di Francese ha quindi proposto una rivisitazione personalizzata dell’iniziativa, in questo anno particolarmente duro per gli studenti, ma anche per tutta la comunità […]

Base Camp for Future Education – Incontro con la giornalista e fotografa Stella Levantesi

Le classi 2CL, 2AC, 3CL e 4CL hanno incontrato online la giornalista e fotografa Stella Levantesi, esperta di cambiamento climatico e negazionismo ambientale. Stella Levantesi collabora con prestigiose testate nazionali e internazionali ed è autrice del libro “I bugiardi del clima. Potere, politica, psicologia di chi nega la crisi del secolo” in uscita per Laterza. […]

Incontro della classe 4DC con lo scrittore Roberto Saviano

La classe 4DC, con la prof Giorgia Pietropaoli, parteciperà mercoledì 21 aprile all’incontro con Roberto Saviano, organizzato da Bompiani. Lo scrittore parlerà del suo ultimo libro “Gridalo!” con gli studenti, che potranno porre le loro domande e scambiare opinioni.  “Questo libro è una mappa fatta di storie, che non vogliono insegnarci niente, tanto meno a […]

22 aprile – Giornata Mondiale della Terra

La Giornata Mondiale della Terra è una manifestazione internazionale per la sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta. Conosciuta nel mondo come Earth Day, la Giornata della Terra di aprile è l’evento green che riesce a coinvolgere il maggior numero di persone in tutto il pianeta ; si calcola infatti che ogni anno si […]

Pietre D’Inciampo l’Aristofane oggi su Rai storia

Stasera su Rai Storia nel  programma Pietre d’Inciampo alle ore 21.15 va in onda la puntata dedicata ad Orlando Orlandi Posti e Ferdinando Agnini in cui si parlerà del progetto sulla Resistenza portato avanti dal Liceo Aristofane. Per vederla clicca  QUI  

PCTO IL FIORE DEL PARTIGIANO

Le studentesse e gli studenti del PCTO IRSIFAR IL FIORE DEL PARTIGIANO si incontreranno tramite piattaforma meet MARTEDI’ 30 marzo  alle ore 16.00 per una revisione del lavoro dei gruppi ed un aggiornamento sul progetto. la coordinatrice del progetto prof Maria Rosati

Sito della sezione “AL” a.s. 2020-2021

Il progetto “Emergenza sanitaria Covid-19” del Dipartimento di Francese accoglie l’invito del Ministero dell’Istruzione di diffondere il più possibile informazioni attendibili riguardo alla pandemia scoppiata con la diffusione del SARS-CoV-2, denominata dall’OMS 11 febbraio 2020 COVID-19. Il progetto didattico è stato improntato sulla necessità di mantenere vivo l’aspetto sociale dell’Istituzione scolastica, da qui l’idea di […]

Il fiore del partigiano

Le studentesse del progetto Il Fiore del Partigiano che hanno seguito l’installazione delle pietre d’inciampo 2021 sono state invitate all’incontro Progetto Memoria in municipio 8  per raccontare l’ esperienza  del nostro liceo il 16 marzo dalle 10.00 alle 12.00 circa. Nonostante tutto l’Aristofane è in cammino!!!

Sportello di ascolto

Si comunica che lo sportello di ascolto previsto per venerdì 12 marzo, contrariamente a quanto indicato nella circ. n. 67, si svolgerà presso la sede centrale di via M. Resegone

Incontri con gli autori…

La 5CL ha recentemente incontrato online Michela Murgia e Chiara Tagliaferri autrici dei podcast Morgana, una serie dedicata alle donne che stanno cambiando il mondo. Si è trattato  di un’occasione importante di discussione e confronto, ricca di spunti di riflessione per tutti i partecipanti. Il nostro ringraziamento va alle autrici di Morgana e a Base […]

Skip to content