Corsi di primo soccorso e soccorso in ambiente acquatico
Lunedì 6 marzo 2017 dalle 13.00 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 14.30 il tecnico della Società Nazionale di Salvamento sarà in Aula Magna a disposizione delle studentesse e degli studenti interessati per una presentazione dei corsi di Primo Soccorso, BLSD e bagnino di salvataggio, erogati dalla Società Nazionale di Salvamento in convenzione con il […]
Cineforum 2016-17
Martedì 28 gennaio alle ore 19.00 il regista Marco Bellocchio e il critico Alberto Crespi presenteranno il film “Bella addormentata” nell’Aula Magna del Liceo.
Ringraziamento
Anche quest’anno il Progetto “Orientamento in entrata” si è concluso con successo. L’ottimo risultato è il frutto dell’azione di tutti e incoraggia a proseguire nella direzione condivisa di una scuola inclusiva e accogliente, che assume come suo fine essenziale la qualità degli studi. Il Liceo Aristofane, dopo avere ringraziato i docenti e il personale ATA […]
Corso di formazione Prof. Zippel
Si comunica che la seconda lezione del corso di formazione tenuto dal Prof. Zippel sullo statuto della soggettività nel pensiero contemporaneo si terrà il 10 marzo 2017 dalle 15,30 alle 18,30 in Aula Magna
PNSD -Corso di formazione “Scuola Digitale”
Lunedì 27 febbraio, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 gli uffici di segreteria e di vice presidenza saranno impegnati per una formazione connessa al Piano Nazionale Scuola Digitale. Per tale motivo, nella fascia oraria indicata, gli uffici saranno chiusi e non sarà possibile rispondere a eventuali telefonate né ricevere il pubblico. Ci si scusa per […]
“Adotta un monumento” – Laboratorio M1
Si comunica che il laboratorio M1, nell’ambito del progetto Adotta un monumento, previsto in data 23 febbraio dalle 14.30 alle 16.30, è stato annullato. La data per il recupero sarà comunicata al più presto.
Sospensione attività di recupero
Si ricorda che (circolari n° 73 e n° 148) dal 27/02/2017 al 3/03/2017, essendo i docenti impegnati nei consigli di classe, i laboratori di peer education e gli sportelli di recupero sono sospesi. Le attività di recupero ricominceranno lunedì 6 marzo
Esami Eipass – sessione di febbraio
Si comunica agli utenti interessati che la prossima sessione di esami Eipass si terrà martedì 21 febbraio dalle 12.00 alle 15.00 nel Laboratorio di Informatica. Per iscrizioni rivolgersi alle Proff. Crosti e Illiano.
Intervento tecnico di riparazione
Si comunica che nei giorni 14 e 15 febbraio p.v., nella sede di via monte Massico, non potrà essere garantita la regolare erogazione del servizio di riscaldamento a causa di un intervento di riparazione all’impianto termico non procrastinabile per motivi di sicurezza. L’impresa si scusa con gli studenti e i docenti per i possibili disagi.
Corso di chimica 1BC
Mercoledì 08/02/2017 la classe 1BC entrerà alle 8.30 direttamente in sede centrale per il progetto di chimica. Alle 10.30 la classe ritornerà in sede succursale accompagnata dalla prof.ssa Bavusi.
Proiezione del film ” L’Uomo che verrà”
Si comunica che la proiezione del film “L’Uomo che verrà” è rimandata a data da destinarsi.
SE FAI PARI, VINCI – PROGETTO PARITA’ DI GENERE
Il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con il MIUR, Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, ha promosso un bando con l’obiettivo di aumentare la sensibilità delle giovani generazioni rispetto a temi quali la parità di genere e la parità delle opportunità uomo-donna e finalizzato ad accrescere la conoscenza delle […]
CARTELLONE DI TEATRO DEL MESE DI MARZO 2017
Si allega il cartellone del mese di marzo, per l’acquisto dei biglietti rivolgersi all’Associazione Culturale Aristofane esclusivamente.
Sicurezza in rete e lotta alla violenza, 7 febbraio Safer Internet Day e giornata nazionale contro il bullismo
Il 7 febbraio 2017, si celebrerà il Safer Internet Day (SID), organizzato da INSAFE e INHOPE con il supporto della Commissione Europea nel mese di febbraio. Decalogo sulla sicurezza a cura della prof.ssa Stefania Zambardino animatrice digitale Contemporaneamente al SID, si svolgerà la prima giornata nazionale contro i bullismo e il cyberbullismo “Il Nodo Blu […]
CORSO DI FORMAZIONE: IL CODICE DEGLI APPALTI E LE PROCEDURE DI GARA SULLA PIATTAFORMADI E-PROCUREMENT DELLA CONSIP SPA
Nei giorni 15-16-17 febbraio dalle ore 15.00 alle 19.00, nel laboratorio di informatica del Liceo, avrà luogo il corso di livello avanzato in oggetto, come da programma allegato. La formazione è rivolta a Dirigenti Scolastici, direttori SGA, Assistenti Amministrativi, Collaboratori del dirigente, Animatori Digitali e prevede 12 ore in presenza e 20 ore in FAD. […]
SPORTELLO DI INGLESE
Si comunica che gli sportelli di inglese del lunedì e del giovedì saranno aperti agli alunni delle classi prime seconde e terze. Gli alunni di queste classi possono quindi prenotarsi sia il lunedì sia il giovedì.
Variazione data corso di formazione del Prof. Zippel
Si comunica che la prima lezione del corso di formazione tenuto dal Prof. Zippel sullo statuto della soggettività nel pensiero contemporaneo è stata spostata del 27 gennaio al 3 febbraio 2017 alle 15,30.
Manifestazione sportiva “La corsa di Miguel”
Il Liceo Aristofane promuove la corsa “Straantirazzismo” che si svolgerà domenica 29 gennaio 2017 e invita gli studenti a partecipare numerosi”. scarica il pdf
MANUTENZIONE STRAORDINARIA SITO WEB
Il giorno 25.01.2017, dalle ore 18 a tarda notte, il sito potrà non essere disponibile per interventi di manutenzione straordinaria.
27 gennaio: Giornata della Memoria
La legge 211 del 20 luglio 2000 ha riconosciuto il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, per ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in […]
Corso di formazione “Ricadute psicologiche e linguistiche della sordità in ambito scolastico”: pubblicati i materiali del primo incontro
I materiali presentati dalla dott.ssa Debora Musola sono disponibili in Area riservata-docenti e amministrazione.
Martedì 24 gennaio presentazione di “Storia d’Italia in 15 film” di Alberto Crespi
Può il cinema a raccontare la Grande Storia? Ne parleranno con l’autore, Alberto Crespi, studenti e docenti dell’Aristofane martedì 24 gennaio, in Aula Magna, dalle 18:00, in occasione della presentazione del volume “Storia d’Italia in 15 film”. Al termine dell’incontro sarà possibile fare autografare una copia del volume all’autore.
Eventi sismici 18/1/2017
Eventi sismici 18/1/2017 – Esito sopralluoghi sugli edifici scolastici di competenza del Servizio 2° Dip.to VIII. Si allega il documento.
Laboratorio di peer education del 27/01/2017
Si comunica che il laboratorio di peer education di inglese di venerdì 27 gennaio si terrà dalle 13.00 alle 14.30
Progetto New Generation EP – Rettifica data dell’incontro
Si comunica a tutti gli interessati che l’incontro previsto per lunedì 23 p.v. in Aula Magna (v. avviso precedente) è spostato a lunedì 30 p.v. ore 9.00-11.00 per impegni istituzionali degli esperti esterni.
Progetto “New generation EP”
Lunedì 23 gennaio dalle 9 alle 11, nell’ Aula Magna del nostro Liceo, si terrà il primo incontro del progetto “New Generation EP”, promosso dal Parlamento Europeo e dal Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri per sensibilizzare i ragazzi sui temi dell’Europa e della democrazia europea. Parteciperanno al progetto studenti delle classi […]
CORSO COMPETENZE DIGITALI BASE 2° PARTE
Comunico che la seconda parte del corso, annullato ieri per la sospensione delle attività pomeridiane, causa terremoto, si farà mercoledì 25 gennaio ore 14.30-17.00 Laboratorio di Informatica.
Oggi, 19 gennaio, il liceo Aristofane è aperto
Anche se non sono stati segnalati danni visibili, ieri, dopo la prima scossa, a scopo precauzionale, è stato richiesto alla Direzione del Dipartimento Edilizia Scolastica di Città Metropolitana l’intervento dei tecnici per verificare l’integrità delle strutture e l’agibilità delle tre sedi. Chiunque constati danni, pericoli o anomalie è invitato a farne segnalazione compilando il consueto […]
PROCEDURA PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO DI EMERGENZA IN PRESENZA DI SCOSSA TELLURICA
Si ricorda che l’evacuazione in caso di terremoto deve avvenire senza fretta e solo a seguito dell’emanazione del segnale di evacuazione, in quanto bisogna assicurarsi che le vie di esodo siano libere e sicure: comporta più rischi “il panico”, da cui discendono comportamenti non corretti, che non l’evento in sé. E’ necessario comunque accertarsi di […]
Avviso ai genitori
A causa del ripetersi delle scosse oggi, 18 gennaio, le attività didattiche pomeridiane sono sospese.