Menzione speciale per le studentesse Cardinali, Panaccio e Vuoso della I BC
Complimenti alle studentesse Ginevra CARDINALI, Matilde PANACCIO e Anita VUOSO della classe I BC per la partecipazione alla II edizione del certamen a squadre Ut pictura ποίησις, organizzato dall’IIS Salvini-Mameli in collaborazione con l’Università Roma Tre e LUMSA. Le ragazze hanno espresso, nella forma di un fumetto, le proprie riflessioni a partire dalla traduzione di una frase di […]
ASSOCIAZIONE CULTURALE ARISTOFANE -PASSEGGIATE ROMANE – ANNULLAMENTO visita S.Clemente
Si comunica che la visita della basilica di S. Clemente, prevista per il 18 Maggio 2024, è stata annullata. Al più presto comunicheremo una nuova data ed una nuova destinazione, ugualmente attraente ed appassionante. Ci scusiamo per il disagio, grazie. Maria Rosati Associazione Culturale Aristofane — prof.Maria Rosati Liceo Aristofane – Roma 3337875878
Complimenti alla IV BL!
La IV BL ha ottenuto una Menzione Speciale alla III edizione del Progetto Cinema e Memoria dell’IRSIFAR. Alle studentesse, agli studenti e alla Prof.ssa Francesca Faucci, coordinatrice del progetto, vanno i complimenti di tutto il Liceo Aristofane!
23 Aprile h. 15.15 in Aula Magna: Appuntamenti con il Novecento: Alba de Céspedes
L’esplorazione della nascita e della formazione dell’identità femminile in Italia. Alba de Céspedes, Nessuno torna indietro e Quaderno proibito a cura della Prof.ssa Luisa Mennella
ACCADEMIA ARISTOFANE 2023-2024
Si comunica che è on line il quinto incontro di ACCADEMIA ARISTOFANE che ha visto intervenire la Prof.ssa Rosa Marchese, professoressa associata di Letteratura Latina presso l’Università degli Studi di Palermo, ed il Dott. Pietro Li Causi, ricercatore a tempo indeterminato tipo A, presso l’Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’. QUINTO INCONTRO
Importante premio per M.Borgo del V BC
Importante riconoscimento per il nostro studente Matteo Borgo della classe V BC, terzo classificato all’Ἀγών Πολιτεία καὶ Πολῖται organizzato dall’IIS Gobetti-De Libero gli scorsi 15-17 aprile. A Matteo i complimenti di tutto il Liceo Aristofane
FESTA DELLA RESISTENZA DI ROMA 23-24-25 APRILE 2024
IL FIORE DEL PARTIGIANO PARTECIPA ALLA FESTA DELLA RESISTENZA DI ROMA 23-24-25 APRILE 2024 Il Comune di Roma organizza il 23-24-25 Aprile eventi diffusi nei vari municipi per commemorare il 25 Aprile ed offrire occasioni di approfondimento storico sui temi della Resistenza a Roma. Il progetto IL FIORE DEL PARTIGIANO è stato invitato a presentarsi […]
Formazione, progetto Accademia Aristofane
Si avvisano docenti e studenti che martedì 16 aprile p.v., dalle ore 16:30 alle 19, si terrà il quinto incontro del ciclo di seminari dal titolo “Limiti rispettati, limiti violati: la lunga storia del rapporto tra l’uomo e l’ambiente”. Interverranno: – Prof.ssa Rosa Marchese, professoressa associata di Letteratura Latina presso l’Università degli Studi di Palermo – Dott. […]
2°Serata astronomica lunedì 15 aprile: programma e locandina
Il programma potrebbe subire variazioni a causa delle condizioni meteorologiche. Tutte le attività si svolgeranno nella sede di via Monte Massico, piano superiore, in terrazza e nelle aule predisposte. La serata aperta al pubblico avrà inizio alle ore 20. LOCANDINA PROGRAMMA
Associazione culturale Aristofane- Passeggiate Romane – 20 Aprile Caravaggio a Roma
PASSEGGIATE ROMANE ASSOCIAZIONE CULTURALE ARISTOFANE ~ CARAVAGGIO a Roma ~ Scopriamo i luoghi del tormentato soggiorno romano di Michelangelo Merisi, più noto come Caravaggio. Inizeremo la nostra passeggiata da Santa Maria del Popolo e, proseguendo tra le stradine del rione Campo Marzio, raggiungeremo il luogo dove aveva il suo studio e dove successe l’irreparabile che […]
Cineforum: mercoledì 10 alle 19 Kripton di F.Munzi
Pcto il fiore del partigiano passeggiata della memoria e Incontro su Giacomo Matteotti a 100 anni dal delitto
Il 12 aprile il Gruppo PCTO il fiore del partigiano in collaborazione con l’Associazione Culturale Aristofane il Municipio Roma 3 e la libreria Bookish propone un evento sulla memoria Della Resistenza e per commemorare la figura di Giacomo Matteotti a 100 anni dal suo assassinio per mano fascista . Si allega locandina LOCANDINA
Spostamento lezione pomeridiana Cambridge B1 PET
Si comunica che la lezione di lingua inglese del corso B1 Pet prevista per martedì 16/04/2024 non avrà luogo per motivi personali della docente e sarà riprogrammata in coda al calendario .L’ultima lezione si terrà, pertanto, in data 23/04/2024.
Vacanze di Pasqua
Da giovedì 28 a martedì 2 aprile compresi l’attività didattica sarà sospesa per le vacanze di Pasqua. Le lezioni riprenderanno mercoledì 3 aprile. Gli uffici di segreteria saranno aperti al pubblico nei consueti orari di ricevimento antimeridiano. A tutti buona Pasqua!
CHIUSURE POMERIDIANE UFFICI DI SEGRETERIA
Si comunica che nei pomeriggi dei seguenti giorni gli Uffici di Segreteria saranno chiusi al pubblico: – giovedì 28/03/24 – martedì 02/04/24
Sportello di ascolto – Municipio III
Abbiamo il piacere di informarvi che è attivo presso la sede municipale del 3° municipio di Piazza Sempione, all’interno dell’aula Regeni uno sportello d’ascolto psicologico gratuito rivolto a minori e genitori di minori residenti all’interno del territorio del 3° municipio, di cui inviamo la locandina in allegato. Lo sportello è tenuto dal dott. Davide D’ambrosio, […]
Due ottimi risultati per il Liceo Aristofane nella finale della Corsa di Miguel!
Cecilia Italiano (4CC) nei 1000 metri categoria 2006 e Akram Ben El Kaab (4FL) nei 100 metri categoria 2005-2006, si sono classificati al 5° posto nelle gare disputate il 21 marzo allo stadio delle Terme di Caracalla. Alla manifestazione hanno partecipato più di 15000 studenti di Roma e provincia. A Cecilia e Akram i complimenti […]
ACCADEMIA ARISTOFANE – Quarto incontro online
Si informa che è stato pubblicato il video del Quarto incontro di ACCADEMIA ARISTOFANE, che ha visto relazionare: Mons. Daniele Salera, Vescovo Ausiliare per il Settore Nord della Diocesi di Roma sul tema “L’ecologia integrale come terapia al paradigma tecnocratico nel pontificato di Papa Francesco” (Laudato si’ e Laudate Deum). Dott.ssa Monica Di Sisto, giornalista, […]
Senzatomica: Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari
Dal 21 marzo al 18 maggio 2024 in Piazza S. Giovanni in Laterano 74 presso l’Ospedale delle Donne, si svolgerà la mostra “Senzatomica: Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari“, patrocinata anche da Città Metropolitana di Roma Capitale. La mostra sarà aperta tutti i giorni nell’orario 9:00 – 19:00, con chiusura estesa alle […]
Formazione, progetto Accademia Aristofane
Si avvisano docenti e studenti che giovedì 14 marzo p.v., dalle ore 16:30 alle 19, si terrà il quarto incontro del ciclo di seminari dal titolo “Limiti rispettati, limiti violati: la lunga storia del rapporto tra l’uomo e l’ambiente”. Interverranno Mons. Daniele Salera, Vescovo Ausiliare per il Settore Nord della Diocesi di Roma e la dott.ssa […]
Serata astronomica venerdì 15 marzo
Programma_serata_Astronomica_2024 Locandina_serata_astronomica_2024
ASSOCIAZIONE CULTURALE ARISTOFANE_ PASSEGGIATE ROMANE 3
ASSOCIAZIONE CULTURALE ARISTOFANE_ PASSEGGIATE ROMANE 3 Passeggiate Romane 3 LOCANDINA
Nuova data per il Cineforum!
Il film Tutti a casa di Luigi Comencini sarà proiettato in Aula Magna martedì 12 alle 19. Vi aspettiamo numerose/i.
Annullamento Cineforum del 6 marzo
Si comunica che la proiezione del film Tutti a casa prevista per il 6 marzo alle 19 è stata annullata. La nuova data sarà comunicata a breve.
I Giusti, un problema storiografico. Un caso italiano.
Il giorno 29 febbraio alle 17,30 in Aula Magna il Prof.Andrea Ventura terrà una conferenza dal titolo I Giusti, un problema storiografico. Un caso italiano. Docenti, studentesse e studenti sono calorosamente invitati a partecipare.
Spostamento incontro formazione genitori
Si comunica che l’incontro con il Dott. A.Ciucci Giuliani previsto per il 29 febbraio è stato spostato al 7 marzo con lo stesso orario.
Asteroidi a portata di mano
Lunedì 19 gennaio 2024 dalle 16 alle 18, nell’Aula Magna dell’Aristofane, il dott. Davide Perna, ricercatore dell’INAF-OAR, nell’ambito del PCTO di Astronomia, Astrofisica e Cosmologia, terrà un seminario-conferenza sugli “asteroidi”, dal titolo: Asteroidi a portata di mano: le missioni italiane LICIACube e ANIME, tra scienza e difesa planetaria Ecco l’abstract della conferenza, comunicato dal dott. Perna: “Dopo […]
RITIRO DIPLOMI ESAME DI STATO 2023-24
Si comunica che dal 20 febbraio c.a. sarà’ possibile ritirare i diplomi relativi all’Esame di Stato 2023-24, previo appuntamento da richiedere tramite mail all’indirizzo rmpc200004@istruzione.it, presso la segreteria didattica nei seguenti orari: dal lunedì al venerdi dalle 8:00 alle 13:00 Per il ritiro è necessario aver assolto all’obbligo di pagamento della tassa di ritiro diploma […]
ASSOCIAZIONE CULTURALE ARISTOFANE-Passeggiate Romane Febbraio
PASSEGGIATE ROMANE- il 25 Febbraio si terrà la seconda Passeggiata Romana promossa dall’associazione Culturale Aristofane CORTIGIANE NELLA ROMA DEI PAPI Storie di donne. Donne che hanno fatto della seduzione un’arte. Donne di potere e di piacere, esaltate e criticate. Donne di fascino, di impagabile cultura e intelligenza. Storie da scoprire tra le sinuose vie della […]
Accademia Aristofane – 16/02/2024 Terzo incontro
Formazione, progetto Accademia Aristofane Si avvisano docenti e studenti che venerdì 16 febbraio p.v., dalle ore 16:30 alle 19, si terrà il terzo incontro del ciclo di seminari dal titolo “Limiti rispettati, limiti violati: la lunga storia del rapporto tra l’uomo e l’ambiente”. Interverranno il Prof. Marco Aime, professore ordinario di Antropologia culturale presso l’Università degli Studi […]