Laboratorio di Biology – 1BC
Mercoledì 26 aprile la classe 1BC entrerà alle 8.15 direttamente nella sede centrale di Via Monte Resegone 3 per svolgere attività di Laboratorio di Biology. Alle 9.30 la classe farà ritorno nella sede di Via delle Isole Curzolane accompagnata dalla Prof.ssa Bavusi.
GIOVEDI’ 27 APRILE CONFERENZA DI LUCIANO CANFORA
Nella ricorrenza degli ottanta anni dalla morte (Roma, 27 aprile 1937), Luciano Canfora, introdotto da Valter Oneili, terrà una conferenza dal titolo “Antonio Gramsci, gli anni del carcere”. L’iniziativa inaugura il progetto del dipartimento di storia e filosofia dedicato ad Antonio Gramsci nella ricorrenza della scomparsa. L’incontro, che si svolgerà in Auditorium (“palestrina”) giovedì 27 […]
Esami Eipass – sessione di aprile
Si comunica agli utenti interessati che la prossima sessione di esami Eipass si terrà venerdì 21 aprile dalle 12.00 alle 15.00 nel Laboratorio di Informatica. Per iscrizioni rivolgersi alle Proff. Crosti e Illiano.
Piano di formazione di Ambito 2017
Si comunica che sul sito del Liceo Nomentano sono pubblicati i bandi relativi alle iniziative di formazione per docenti e personale ATA dell’ambito territoriale Roma 09
Vacanze di Pasqua: Giovedì 13 – Martedì 18 aprile
Da giovedì 13 a martedì 18 aprile compresi l’attività didattica sarà sospesa per le vacanze di Pasqua. Le lezioni riprenderanno mercoledì 19. La scuola sarà aperta con orario 7:30-14:00. Gli uffici di segreteria saranno aperti al pubblico nei consueti orari di ricevimento antimeridiano ad eccezione di sabato 15 (chiusura prefestiva). A tutti buona Pasqua!
Laboratorio di Biology – 1BC
Mercoledì 12 aprile la classe 1BC entrerà alle 8.15 direttamente nella sede centrale di Via Monte Resegone 3 per svolgere attività di Laboratorio di Biology. Alle 9.30 la classe farà ritorno nella sede di Via delle Isole Curzolane accompagnata dalla Prof.ssa Bavusi.
Nuovo Cinema Aristofane
Penultimo appuntamento con il Cineforum Nuovo Cinema Aristofane 2017. Martedì 11 aprile alle 19 sarà proiettato “Terra e Libertà” di Ken Loach (1995). Ispirato a “Omaggio alla Catalogna” di G. Orwell, il film racconta le vicende della guerra civile spagnola ed è quindi particolarmente consigliato agli studenti e alle studentesse dell’ultimo anno. Il film sarà, […]
11-12 Aprile: ricevimento pomeridiano delle famiglie
Come previsto dal PAA 2016-17 e comunicato con circolare nr. 255, nelle giornate di martedì 11 e mercoledì 12 aprile, dalle ore 15.00 alle ore 18.30, avranno luogo i ricevimenti pomeridiani delle famiglie. In allegato le piante con la collocazione dei docenti nelle aule per le giornate di martedì 11 e mercoledì 12 aprile. La […]
Merendone solidale di primavera
Martedì 11 e mercoledì 12 aprile, durante la ricreazione, le classi che aderiscono al progetto di gemellaggio con l’Africa organizzeranno una merenda solidale per contribuire alle spese scolastiche e mediche dei bambini sudanesi rifugiati in Kenya ospiti della casa famiglia di Kalimoni fondata dall’associazione F.O.S.I.C.S. Martedì 11 l’iniziativa si svolgerà presso la succursale di via […]
Sospensione laboratori di peer education
Si comunica che martedì 11 aprile e mercoledì 12 aprile le attività di peer education non si terranno perché i docenti sono impegnati nel ricevimento pomeridiano de genitori
Foto di classe
Si avvisa che, secondo quanto comunicato dai Rappresentanti degli studenti in Consiglio d’Istituto, le classi di via Monte Massico e di via Monte Resegone saranno impegnate nella realizzazione della foto di classe secondo il seguente calendario: venerdì 7 aprile: 4AL,5DL,1DC,4EC,4HL,3EL,4AC,5EC,4CL,5GL,1CC,5BL,3DL,4CC sabato 8 aprile: 3CL,5BC,3EC,3DC,2BL,3AL,4FL,4BL,3BC,1BL,3CC,3BL,2FL,5EL,4GL,2DC,5CL,3HL martedì 11 aprile: 5AC,5DC,4BC,4EL,5CC,5FL,4DC,5AL,4DL,1FL,3GL,2CC,3FL,4EC.
Presentazione del libro “La vita non é il male” di Gabriella Caramore e Maurizio Ciampa
Martedì 11 aprile, alle 11:15, in Aula Magna, Valter Oneili presenta “La vita non é il male”. Saranno presenti gli autori, Gabriella Caramore e Maurizio Ciampa. L’iniziativa é a cura del dipartimento di Storia e Filosofia. Per informazioni: prof.ssa Luciana Piccinni, coordinatrice di Dipartimento
Educazione alla sicurezza stradale – 2AL-2BC-2AC-2EC
Si comunica che giovedì 6 marzo avrà luogo l’incontro di educazione alla sicurezza stradale con la Croce Rossa Italiana nel laboratorio di via Isole Curzolane dalle 9.30 alle 11.30 per le classi 2AL e 2BC, dalle 11.30 alle 13.30 per le classi 2EC e 2AC.
Laboratorio di Biology – 1BC
Mercoledì 5 aprile la classe 1BC entrerà direttamente nella sede centrale di Via Monte Resegone 3 per svolgere attività di Laboratorio di Biology. Alle 9.30 la classe farà ritorno nella sede di Via delle Isole Curzolane accompagnata dalla Prof.ssa Bavusi.
Conclusione sportelli di recupero
Si comunica che, come previsto dalla circ. 148 del 2/01/2017, gli sportelli di recupero si sono conclusi il 31/3/2017. Le attività di peer education termineranno invece il 12/05/2017.
Alternanza Scuola Lavoro – Educazione alla sostenibilità: prosegue la collaborazione con il Jane Goodall Institute
Per i naturalisti del Liceo Aristofane é motivo di orgoglio comunicare che il 28 marzo si è svolto l’incontro con le referenti del Jane Goodall Institute per portare avanti 3 progetti. TURISMO RESPONSABILE: è incentrato sulle attività produttive del progetto Sanganigwa Children’s Home del JGI Italia con particolare attenzione alla promozione internazionale della Casa del […]
La Sapienza, la prima Università italiana per dimensioni e offerta formativa presenta l’evento #MATURITÁ2017.
La Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione promuove seminari brevi con gli studenti per la preparazione delle prove scritte dell’esame di maturità. L’appuntamento è per il 5-6 Aprile 2017, dalle ore 10:00 alle 13:00, nel Centro Congressi di via Salaria, 113, Roma. L’accesso all’incontro è libero e agli studenti verrà rilasciato un attestato di […]
VII Praemium Aristophaneum
Il 24 e 25 marzo 2017 nei locali del nostro Istituto si svolgerà la settima edizione del “Praemium Aristophaneum”, iniziativa promossa nell’ambito dei progetti per la valorizzazione delle eccellenze. Il 24 marzo si svolgerà la prova, che prevede una sezione interna riservata ai nostri studenti e una sezione nazionale; sabato 25 marzo dalle 9.30 alle […]
Progetto EDUCAL – Incontro su bullismo e cyberbullismo.
Come comunicato con la Circ. 236, domani, 21 marzo, dalle 9.00 alle 12.00 in Aula Magna si terrà l’incontro su bullismo e cyberbullismo “Bulli e pupe” – progetto Educal previsto dal PTOF. Interverranno magistrati, avvocati e psicologi del Tribunale di Roma.
Gabriella Caramore presenta “I bambini e la filosofia” di Nicola Zippel
Martedì 21 marzo, alle 16:00, in Aula Magna, Gabriella Caramore, scrittrice e autrice radiofonica, presenterà l’ultimo libro di Nicola Zippel “I bambini e la filosofia”, Carocci editore. Interverrà Alberto Roscini, maestro del VII Circolo Didattico Montessori. Introdurrà e modererà l’incontro Valter Oneili, docente di storia e filosofia del Liceo Aristofane. Dalle 17:15 saranno presenti gli […]
Spostamento incontro Progetto “Affettività e Sessualità”
Si comunica che gli incontri previsti per domani giovedì 16 marzo 2017 nell’ambito del Progetto “Affettività e Sessualità” per le classi 2BL e 2DC verranno effettuati il giorno 11 maggio 2017 secondo la scansione oraria già fissata.
Progetto “Se fai PARI, vinci” – incontro con i magistrati del Tribunale di Roma
Nell’ambito del Progetto “Se fai PARI, vinci”, finanziato dal Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sabato 18 marzo dalle ore 9.00 alle ore 12.00 in Aula Magna si terrà l’incontro “X uguale Y” sulla violenza di genere. Interverranno magistrati, avvocati e psicologi del Tribunale di Roma.
Laboratorio di Biology – 1BC
Mercoledì 15 marzo la classe 1BC entrerà direttamente nella sede centrale di Via Monte Resegone 3 per svolgere attività di Laboratorio di Biology. Alle 9.30 la classe farà ritorno nella sede di Via delle Isole Curzolane accompagnata dalla Prof.ssa Bavusi.
PNSD -Corso di formazione “Scuola Digitale”
Lunedì 13 marzo, dalle ore 09:30 alle ore 13:00 gli uffici di segreteria e di vice presidenza saranno impegnati per una formazione connessa al Piano Nazionale Scuola Digitale. Per tale motivo, nella fascia oraria indicata, gli uffici saranno chiusi e non sarà possibile rispondere a eventuali telefonate né ricevere il pubblico. Ci si scusa per il […]
MARZO IL MESE DELLE STEM
Uno degli stereotipi esistenti dentro il sistema formativo è quello di una presunta scarsa attitudine delle studentesse verso le discipline STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) che conduce a un divario di genere in questi ambiti sia interno al percorso di studi che nelle scelte di orientamento prima e professionali poi. La nostra scuola sta già […]
Annullamento sportello di inglese di lunedì 13 marzo
Si comunica agli studenti che lo sportello di inglese di lunedì 13 marzo (ore 13.45 – 14.45) non avrà luogo per impegni di servizio della prof.ssa Quinto. Lo sportello riprenderà regolarmente giovedì 16 marzo.
Nuovo Cinema Aristofane
Il Nuovo Cinema Aristofane informa gli studenti e le famiglie che martedì 14 marzo alle ore 19.00 in Aula Magna verrà proiettato “L’uomo che verrà”, bellissimo film di Giorgio Diritti. Il regista sarà presente in sala con Alberto Crespi per commentare il film con gli spettatori. Si raccomanda la puntualità per consentire al nostro ospite […]
Educazione alla sicurezza stradale
Si comunica che l’incontro di educazione alla sicurezza stradale con la Croce Rossa Italiana previsto per le classi 2AL-2BC-2EC-2AC giovedì 9 marzo è rimandato a giovedì 16 marzo nello stesso luogo e con lo stesso orario.
CARTELLONE DI TEATRO DEL MESE DI APRILE 2017
Si allega il cartellone del mese di aprile, per l’acquisto dei biglietti rivolgersi all’Associazione Culturale Aristofane esclusivamente
Conferenza sul rischio sismico in Italia
Mercoledì 8 marzo, dalle 9.00 alle 11.00, in Aula Magna, avrà luogo una conferenza del prof. Maurizio Parotto dell’Università Roma Tre dal titolo “Mi tremava anche il sogno. (Con)vivere con il terremoto”. La conferenza è rivolta agli studenti delle classi quinte individuati dai docenti di scienze.