2-7 LUGLIO: PERFEZIONAMENTO ISCRIZIONI CLASSI PRIME
Si invitano le famiglie degli studenti iscritti per l’a.s. 2018-19 al primo anno del Liceo Classico o Linguistico a procedere al perfezionamento delle iscrizioni presentando la documentazione indicata in allegato, congiuntamente alla dichiarazione/patto di corresponsabilità qui scaricabile. Gli uffici della segreteria didattica saranno aperti da lunedì 2 luglio a sabato 7 luglio, tutti i giorni, compreso il sabato, dalle ore […]
Ingresso studenti classi quinte per prove scritte dell’Esame di Stato
Si informano gli studenti delle classi quinte che, al fine di raggiungere i locali predisposti per lo svolgimento delle prove scritte dell’Esame di Stato, è consentito l’ingresso come da tabella allegata.
Pubblicazione esiti scrutini finali
Si informa che gli esiti degli scrutini finali delle classi prime – quarte sezioni AL, BL, CL, BC e DC saranno pubblicati all’Albo oggi, venerdì 15 giugno alle ore 12:00. Gli esiti degli scrutini classi prime – quarte sezioni DL, EL, FL, GL, HL, AC, CC, EC saranno pubblicati all’Albo martedì 19 giugno alle ore 12:00.
Villa Farnesina: un incontro con l’arte e col mito
Dopo il grande successo dell’iniziativa, pubblichiamo due foto della visita guidata che si è svolta il 29 maggio a cura degli studenti del Liceo Aristofane: l’entusiasmo e la competenza dei nostri studenti sono stati molto apprezzati dagli studenti-ospiti della scuola media, e in particolare le attività correlate alla visita, come attestano i feedback positivi degli […]
Premio David Giovani: incontro con il regista Tony Saccucci
Lunedì 11 giugno al cinema Farnese Flavio Picchi (5BC), vincitore del premio David Giovani per la giuria di Roma, ha incontrato il regista Tony Saccucci, autore del film documentario Il pugile del duce, che Flavio ha recensito. Hanno assistito alla proiezione del film e all’incontro con il regista, la signora Luciana Della Fornace, presidente Agis Scuola, le prof.sse […]
Premiazione delle eccellenze
Congratulazioni a Noemi Macilenti: il suono del suo violino ha incantato l’uditorio riunito per la cerimonia della premiazione delle eccellenze. Lunedì 4 giugno, in Aula magna, all’apertura della cerimonia che tutti gli anni vede premiati gli studenti dell’Aristofane distintisi in varie attività, Noemi Macilenti (1CC) ha suonato la Malagueña, di Pablo de Sarasate, op. 21 […]
Premiazione Società Umanitaria e dalla SIOI – Parlamento Europeo
Dal 31 maggio al 3 giugno il nostro alunno Giorgio Autieri della VDC ha partecipato alle attività organizzate dall’ EYE, EUROPEAN YOUTH EVENT, a Strasburgo, presso il Parlamento Europeo. Il viaggio premio è il frutto del concorso sui diritti umani, indetto dalla Società Umanitaria e dalla SIOI-Sede di Roma, che Giorgio ha vinto il 13 marzo scorso. […]
Esami di Stato 2017-18: composizione Commissioni
Si mette a disposizione degli studenti e dei docenti interessati il prospetto con i nominativi dei presidenti e dei commissari d’esame nominati al Liceo Aristofane.
Progetto Continuità: visita guidata a Villa Farnesina
Ha riscosso un grande successo la visita del 29 maggio, guidata dagli studenti del Liceo Aristofane che hanno alternato momenti di spiegazione nei quali si richiedeva la partecipazione attiva dei 67 studenti-ospiti di 2a media ad attività ludiche mirate a far acquisire in modo coinvolgente i contenuti già esposti.
25 MAGGIO: REGOLAMENTO EUROPEO IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Con il nuovo regolamento, che entrerà in vigore il 25 maggio 2018, l’Unione Europea ha voluto introdurre nuove regole in materia di protezione delle persone fisiche in merito al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione degli stessi. Le novità principali riguardano le regole sul trattamento dei dati personali, che non potrà essere limitato nel tempo ma funzionale al […]
VIDEOTUTORIAL: ALLEGARE LA RELAZIONE FINALE E CONDIVIDERE IL PROGRAMMA
Nella raccolta di videotutorial per l’uso del registro elettronico Classe viva, consultabile nell’area docenti, è ora presente un nuovo videotutorial su come allegare la relazione finale e condividere il programma, come già anticipato nella Circolare 242 del 23 maggio 2018 sugli adempimenti finali.
Fotografie di classe a Isole Curzolane
Nei giorni 25 e 28 maggio gli studenti della sede di via delle Isole Curzolane si recheranno negli spazi verdi della scuola per la foto di classe. In allegato gli orari delle due giornate. Fotografie classi IC
Esami Eipass – sessione di maggio
Si comunica agli utenti interessati che la prossima sessione di esami Eipass si terrà Giovedì 24 maggio dalle 12.00 alle 15.00. Per iscrizioni rivolgersi alla Prof. Crosti.
24 Maggio h.19 – serata finale del Cineforum!
Nuovo Cinema Aristofane concluderà il suo programma di proiezioni alle ore 19 del 24 maggio con “I soliti ignoti” di M.Monicelli (1958). Il nostro amico Alberto Crespi ne discuterà con il nostro affezionatissimo pubblico. Prima del film a partire dalle ore 18, sarà inaugurata la mostra fotografica sul Viaggio della Memoria 2018. Tra la fine […]
Serata astronomica
Lunedì 21 maggio, come comunicato con circ. 238, avrà luogo la ormai tradizionale Serata astronomica, organizzata dagli studenti del progetto di Astronomia e Astrofisica teorico-pratica, coordinati dal prof. Giovanni Mele; dopo le relazioni in Aula Magna sulle attività svolte dagli studenti in Alternanza Scuola Lavoro, dalle ore 20:45 alle ore 23.45,sulla terrazza del secondo piano della […]
Documenti di classe per Esame di Stato
Si informano gli interessati che il 15 maggio sono stati pubblicati sul sito i documenti delle tredici classi quinte per l’Esame di Stato alla voce Didattica, categoria Esame di Stato.
Test d’ingresso per gli iscritti alle prime classi sezioni Cambridge per l’a.s. 2018-19
Si ricorda alle famiglie degli iscritti alle prime classi (a.s. 2018-19) nelle sezioni Cambridge che il test, della durata di un’ora, si svolgerà sabato 12 maggio p.v. presso la sede centrale del Liceo (via Monte Resegone, 3) secondo la seguente scansione oraria: ore 8.30 – 9.30: tutti gli iscritti al Classico + gli iscritti al Linguistico […]
Il Laboratorio teatrale in scena con “Mythoi”
Lunedì 14 alle 21 il Laboratorio Teatrale del nostro Liceo, diretto dal regista Gabriele Linari, andrà in scena al Teatro Euclide con lo spettacolo “Mythoi”, con repliche martedì alle 17,30 e alle 21. Vi aspettiamo numerosi!
Aristofane solidale con l’Africa
Si ringrazia tutti coloro che hanno partecipato e hanno reso possibile la raccolta fondi con la Bancarella di Primavera allestita durante i colloqui pomeridiani con i genitori il 18 e 19 aprile.
Agli studenti
Cari studenti, ci rivolgiamo a voi per manifestare il nostro rammarico nel constatare le numerose assenze registrate in data odierna nelle classi prime rientrate ieri sera dal viaggio di istruzione. Il più alto dei nostri obiettivi è indirizzarvi verso l’acquisire un certo grado di responsabilità e autonomia e, quindi, formarvi alla cittadinanza attiva e alla […]
Spostamento ultima serata Cineforum!
Il nostro amico critico Alberto Crespi è a Cannes per il Festival del Cinema; per questo motivo e per altre ragioni organizzative la proiezione del film I Soliti Ignoti di M. Monicelli è spostata a giovedì 24 maggio alle 19.
Alcune foto del Progetto Legalità
Il 4 maggio le classi 3DC, 3BC, 3FL e 3GL sono state coinvolte nel processo simulato che si è tenuto in aula Magna dalle 9 alle 12, in collaborazione con avvocati e giudici del tribunale di Roma. Tema dell’incontro “Detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti”. Ecco alcune foto della giornata.
Corso di formazione prof.ssa Nardella
Il corso “MBSR Percorso di riduzione dello stress basato sulla Mindfulness” si è concluso il 24 aprile 2018. Si ricorda ai corsisti che è necessario inviare il Modulo di monitoraggio del corso di formazione seguendo la procedura indicata nella circolare 183/2018. L’invio è a partire dal 4 maggio fino alle 12:00 del 18 maggio p.v. […]
L’ARISTOFANE AL FESTIVAL DELLE SCIENZE DI ROMA

Il 16 aprile, presso l’auditorium Parco della Musica di Roma, in occasione del Festival delle Scienze, gli studenti delle classi 1 DC, 1 EC , 2 DC e 2 DL del liceo Aristofane, hanno presentato due progetti realizzati nel corso dell’anno scolastico con i professori Mattia Azzella, Alba Sannino e Lina Verì, promossi […]
Volge al termine il I anno del progetto ASL “Il fiore del partigiano”
Il progetto ASL ” Il fiore del partigiano” viaggio nella Resistenza a Roma e nel territorio di Valmelaina-Tuffello- Montesacro coordinato dall’IRSIFAR ed il centro Culturale Montesacro volge al termine del suo I anno di vita, si concluderà con un incontro con gli studenti coinvolti venerdì 27 aprile presso l’aula Magna del nostro liceo dalle ore 13.00 […]
Associazione culturale Aristofane
Convocazione dell’assemblea dell’Associazione culturale Aristofane per il giorno 2 maggio alle ore 16.00 presso l’aula Magna del nostro liceo.
Celebramos el dìa del libro
Lunedì 23 aprile dalle ore 8 alle ore 13 il Dipartimento di Lingua e Letteratura Spagnola celebrerà la Festa del Libro con la partecipazione dell’I.C. Via Savinio.
RICICLA IL TUO VECCHIO CELLULARE – UNA CAMPAGNA IN COLLABORAZIONE CON IL JANE GOODALL INSTITUTE
Il giorno 10 aprile gli studenti delle classi 3DL e V DL del Liceo Aristofane e la prof.ssa A. Sannino, coordinatrice del progetto, sono stati intervistati da RAI NEWS 24, presso la sede di Via delle Isole Curzolane, in merito alla campagna di sensibilizzazione che ha il fine di riciclare i telefoni cellulari usati per […]
19 aprile al Cineforum!
Nuovo Cinema Aristofane propone per il 19 Aprile alle ore 19 “L’ordine delle cose” di Andrea Segre. Il regista sarà con noi e discuterà del suo lavoro con Alberto Crespi e con il nostro affezionatissimo pubblico. Come sempre vi aspettiamo numerosi!
Bancarella di Primavera
Si comunica che durante i colloqui pomeridiani con i genitori dei giorni 18 e 19 aprile sarà allestita la Bancarella di Primavera per sostenere l’associazione F.O.S.I.C.S. nell’assistenza dei bambini sudanesi ospitati nelle case famiglia di Kalimoni (Kenya) e di Chukudum (Sud Sudan) in un momento particolarmente difficile per il loro Paese a causa della ripresa del […]