Aristofane

La notte dei licei classici

È la nostra Notte! Festeggiamo i 40 anni del nostro liceo in una serata di cultura, riflessione e divertimento. Benvenuti all’ Aristofane!

ASL-ASSOCIAZIONE CULTURALE I FILARMONICI ROMANI

Si pubblica il progetto dell’Associazione Culturale I Filarmonici Romani finalizzato alla preparazione ed esecuzione della MESSA DA REQUIEM di Giuseppe Verdi, per coro soli e orchestra nella primavera 2019 (data da definire). Progetto scuola lavoro Filarmonici 2018-2019

Cartellone aggiornato Teatro e Musica – Gennaio 2019

Si pubblica il cartellone del teatro per il mese di gennaio 2019. Per le prenotazioni leggere le informazioni nell’allegato. Si pubblica il cartellone di musica per il mese di gennaio 2019. Per le prenotazioni leggere le informazioni nell’allegato.

Aristofane solidale Sud Sudan

La grandissima generosità e collaborazione di tutti gli studenti dell’Aristofane ha consentito di raccogliere dalla vendita di torte e oggetti di artigianato vario, svoltasi il 5 e il 6 dicembre, un valido sostegno destinato al progetto “Adozione a distanza a Kalimoni”,  dell’Associazione FOSICS . Un ringraziamento speciale alla prof.ssa Antonella Lombardi e alla prof.ssa Cecilia […]

CALENDARIO AGGIORNATO EXAM PRACTICE TERZE BC, DC, BL, CL E AUTORIZZAZIONE.

Si pubblica il calendario aggiornato degli incontri Exam Practice per le classi terze BC, DC, BL, CL e la relativa autorizzazione da consegnare entro e non oltre mercoledì 12 dicembre alle Prof.sse Acquista, Bavusi, Ventura. AUTORIZZAZIONE PARTECIPAZIONE SIMULAZIONE ESAMI IGCSE (2) CALENDARIO EXAM PRACTICE ESL E GLOBAL PERSPECTIVES (2) CALENDARIO EXAM PRACTICE ESL E GLOBAL […]

I quarant’ anni del Liceo Aristofane

L’11 gennaio 2019 alle ore 18,00  in Aula Magna si terrà  la celebrazione dei quaranta anni del nostro liceo, a cui siamo invitati tutti. L’evento ha una particolare valenza, perché sarà occasione di incontro tra il vecchio e il nuovo Aristofane, momento di unione e di riflessione sul nostro passato e il nostro futuro. Seguiranno […]

WWF – CLIMA DI CAMBIAMENTO. LA SOSTENIBILITÀ SPIEGATA AI RAGAZZI – EVENTO ASL

Si pubblica il programma dell’evento CLIMA DI CAMBIAMENTO LA SOSTENIBILITÀ SPIEGATA AI RAGAZZI a cura del WWF e con la partecipazione attiva degli studenti in Alternanza Scuola Lavoro con il WWF. L’evento si terrà dal 5 al 7 dicembre dalle 9.30 alle 17.30 presso il Mattatoio- La Pelanda ed è aperto a tutti. Si allega […]

AVAZ – PRODOTTI DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE

Il giorno 7 dicembre sarà presente  presso il liceo il banco di prodotti del commercio equo e soldiale di AVAZ, associazione che collabora con la scuola per i progetti in Alternanza Scuola Lavoro del terzo settore “Un ponte tra Italia e Camerun”. invitoAristofane

Nuovo Cinema Aristofane

Secondo appuntamento con il Cineforum del Liceo Aristofane!  Nuovo Cinema Aristofane riprenderà il suo programma alle ore 19 di giovedì 6 Dicembre con il film “Riusciranno i nostri eroi” di Ettore Scola (1968). Come sempre sarà con noi Alberto Crespi per commentare il film e rispondere alle domande del pubblico Vi aspettiamo numerosi!

ASL – MUSEO DELLA LIBERAZIONE -VIA TASSO

ASL – MUSEO DELLA LIBERAZIONE – VIA TASSO Quest’anno il progetto ASL con il Museo della Liberazione – Via Tasso giunge alla terza annualità. Il progetto ha l’obiettivo di analizzare aspetti della gestione e valorizzazione dei beni culturali, promuovendo il concetto di museo diffuso, che consente di raccontare la città, tramite la raccolta di informazioni […]

CLASSI TERZE IGCSE SEZ. BC, DC, BL, CL – EXAM PRACTICE

Si pubblicano i calendari relativi alla simulazione dei test degli esami IGCSE per ESL, GLOBAL PERSPECTIVES per le classi terze IGCSE delle sezioni BC, DC, BL, CL. In allegato la relativa autorizzazione da consegnare debitamente compilata e firmata ai docenti di riferimento entro e non oltre il 6/12 c.m. CALENDARIO EXAM PRACTICE ESL E GLOBAL […]

Notte nazionale del liceo classico – V edizione 11 gennaio 2019

La V edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico, avrà luogo l’11 gennaio 2019. In una data comune, in contemporanea dalle 18:00 alle 24:00, le scuole aprono le loro porte alla cittadinanza e gli studenti dei Licei Classici d’Italia si esibiscono in svariate performances: maratone di letture di poeti antichi e moderni; drammatizzazioni in italiano e in lingua straniera; […]

Olimpiadi di grammatica

Sabato 1 dicembre p.v. avrà luogo la nona edizione delle Olimpiadi di grammatica, che coinvolgerà 140 studenti delle scuole medie del territorio. La competizione, quest’anno in modalità digitale, si terrà nel laboratorio multimediale della succursale di via delle Isole Curzolane 73,  articolata su tre turni: 8.00- 9.30: scuole medie Majorana, Perlasca (3C), Pintor, Uruguay 10.00 – 11.30: […]

ASL – PRIMO INCONTRO PERCORSO MYOS-LUISS

 Il giorno 30 novembre dalle ore 15:00 alle ore 18:00 presso l’aula 200 (Aula Chiesa) della LUISS in viale Romania, 32 si terrà il primo incontro per il percorso MYOS A tale incontro potranno partecipare tutti gli studenti interessati al percorso MYOS anche se non sono ancora iscritti. Al tutor e ad asl@liceoaristofane.it va inviato l’elenco dei partecipanti entro […]

Generazioni connesse all’Aristofane

Si comunica che Venerdì 30 novembre dalle ore 17:00 alle ore 20:00 presso l’Aula Magna si terrà l’incontro, destinato ai genitori nell’ambito del corso “Generazioni connesse all’Aristofane”,  per promuovere la diffusione della cultura della legalità e l’educazione a un uso consapevole del digitale e dei social.

Corso Generazioni connesse al Liceo Aristofane – Alleanza Scuola Famiglia

Il Liceo Aristofane ha scelto di sostenere i genitori con alcuni incontri che possano aiutarli a conoscere gli strumenti digitali maggiormente utilizzati dai figli. In tale ottica, nascono i laboratori per genitori durante i quali saranno descritti i principali Social Network utilizzati dai ragazzi della fascia di età della scuola superiore evidenziandone i risvolti giuridici. Saranno condotte riflessioni sulla […]

Progetto LUISS MYOS e SOCIAL JOURNAL – Incontro formativo

Progetto LUISS MYOS e SOCIAL JOURNAL L’incontro di preparazione per i percorsi in oggetto con il responsabile Dott.Baldini si terrà in  Aula Magna giovedi 22 dalle ore 12 alle ore 13 Per gli alunni di isole CURZOLANE l’incontro avverra’ in laboratorio  IPAD dalle ore 10,30 alle ore 11,30 Gli studenti interessati sono invitati a darne […]

Progetto Continuità: visita a Villa Torlonia

Il  23 novembre gli studenti dell’Aristofane, coordinati dalle professoresse Flaminio e Formato, terranno per i compagni di due Scuole Medie del territorio una visita guidata a Villa Torlonia; l’itinerario si svolgerà dapprima attraverso il parco della Villa, all’interno del quale verranno illustrati percorsi, monumenti, scorci suggestivi e poi  all’interno del Casino Nobile, residenza principale della […]

Corso Generazioni connesse al Liceo Aristofane – Alleanza Scuola Famiglia

Il Liceo Aristofane ha scelto di sostenere i genitori con alcuni incontri che possano aiutarli a conoscere gli strumenti digitali maggiormente utilizzati dai figli. In tale ottica, nascono i laboratori per genitori durante i quali saranno descritti i principali Social Network utilizzati dai ragazzi della fascia di età della scuola superiore evidenziandone i risvolti giuridici. Saranno condotte riflessioni sulla […]

Open day del 15 novembre

Giovedì 15 novembre dalle 17.00  alle 19.00 la Dirigente, i docenti e gli studenti dell’Aristofane accoglieranno gli alunni di terza media e le loro famiglie per presentare il Piano Triennale dell’Offerta Formativa del Liceo. Gli studenti illustreranno ai loro compagni più giovani anche le attività che svolgono nelle aule – laboratorio. Sarà possibile visitare tutte […]

Cineforum all’ Aristofane – 8 novembre

Giovedì 8 alle 19 in Aula Magna verrà proiettato “Come un uomo sulla terra” di Segre, Ymer e Biadene,  primo film della rassegna 2018-19. Vi aspettiamo numerosi e con il solito ricco contributo per il buffet!

ASL -CLASSI TERZE E QUARTE – AMBITO ARCHEOLOGICO-MUSEALE – SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA, MUSEO NAZIONALE ROMANO PALAZZO MASSIMO “COLLEZIONI TRA BENI PUBBLICI E PRIVATI”

Si comunica che sono disponibili ancora posti per il percorso “Collezioni tra beni pubblici e privati” con gli archeologi del il Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo – Soprintentenza Speciale Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Roma Il progetto si svolgerà in parte a scuola e in parte in esterno con visite alle prestigose collezioni archeologiche […]

Corso pomeridiano di lingua tedesca

Si informano tutti gli alunni iscritti al corso pomeridiano di lingua tedesca  che il corso, della durata di 2 ore,  avrà  inizio giovedì 15 novembre p.v. alle ore 14  nell’aula n.25 della sede centrale di via  Monte Resegone.

Incontro ASL “Il fiore del partigiano”

Si informa che martedì 6 novembre p.v. dalle 14:00 alle 15:00 i ragazzi coinvolti nel progetto ASL Il fiore del Partigiano, coordinato dalla prof.ssa M. Rosati, si incontreranno per i lavori di gruppo nell’atrio della sede centrale.

Skip to content