Formazione, “Le grandi sfide dell’Antropocene” (progetto Accademia Aristofane)
Si avvisano docenti e studenti che martedì 26 novembre p.v., dalle ore 15:30 alle 17:30, si svolgerà presso l’aula magna del liceo Aristofane il primo incontro del ciclo di seminari dal titolo “Le grandi sfide dell’Antropocene” (progetto Accademia Aristofane). Link alla locandina in allegato. LOCANDINA
Federico Savelli della VFL tra i finalisti delle Gare di Poesia 2024 dell’Università Pontificia Salesiana
Federico Savelli della VFL, con la poesia Versuch, è stato selezionato tra i finalisti delle Gare di Poesia 2024 delle Facoltà di Filosofia e Lettere Classiche dell’Università Pontificia Salesiana nella Sezione “Poesia Inedita Giovani”. A Federico i complimenti di tutto il Liceo Aristofane!
GIORNO DELLA MEMORIA 2025
In previsione del Giorno della Memoria 2025, il MEIS organizza una formazione online gratuita dedicata ai docenti e alle docenti delle scuole secondarie il 28 novembre 2024 alle ore 15.30 durante la quale verrà presentato un kit didattico gratuito da poter utilizzare in classe. L’iscrizione è obbligatoria compilando il modulo a questo link: Aspettando il Giorno della Memoria 2025 L’incontro è valido ai fini […]
Giornata Orientamento Scuole Superiori
In relazione all’organizzazione dell’evento previsto per il prossimo 27/11 presso la Sala Consiliare del Municipio III, in calce la locandina da utilizzare. Sarà questa un’occasione per conoscere l’offerta formativa delle scuole secondarie di secondo grado del nostro Municipio; avremo inoltre la possibilità di ascoltare l’intervento di un’esperta orientatrice, che supporterà la scelta degli alunni e […]
Le scuole in piazza : Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
In relazione all’organizzazione dell’evento previsto per il prossimo 25/11 in piazza Sempione, in calce la locandina da utilizzare. Ricordiamo, a chi ancora non avesse provveduto, che siamo in attesa di ricevere le proposte ed i lavori realizzati dagli alunni/e per definire la scaletta della giornata, pregando di inviare materiali, descrizioni attività ed eventuali quesiti a laura.guerani@comune.roma.it […]
Progetto Attrezziamoci (Parsec)
Si comunica ai genitori interessati che il secondo incontro delProgetto Parsec Attrezziamoci si terrà venerdì 22 dalle 17.30 alle 19.30.
Premio Roma per i Giovani- Visioni Future per la Capitale
Si informa che è stata presentata la call pubblica “Premio Roma per i Giovani- Visioni Future per la Capitale“, aperta a ragazze e ragazzi tra i 15 e i 25 anni che vivono, studiano o lavorano a Roma. L’Associazione Zip_Zone – in accordo con Zètema Progetto Cultura incaricata da Roma Capitale – ha lanciato la […]
IO LEGGO PERCHE’
Non sai cosa leggere? Vuoi consigliare un libro imperdibile? Regala un libro alla nostra biblioteca scolastica! LOCANDINA
Passeggiate romane novembre
PASSEGGIATE ROMANE Associazione Culturale Aristofane. ~ SANTA CECILIA ~ Sotterranei e affreschi La Basilica di Santa Cecilia è uno scrigno nel cuore di Trastevere. Attestata già dal V sec come Titulus Caeciliae si impianta su strutture romane di una domus e insulae utilizzate dal II sec a.C. e ben visibili nei sotterranei. Altri tesori sono […]
Progetto ATTREZZIAMOCI – GenZ Life
Invito incontro genitori I genitori sono invitati a partecipare all’incontro, presso l’aula magna della sede centrale, giovedì 7 novembre 2024 dalle 18:00 alle 19:30. LOCANDINA
Viaggio della Memoria 2024
Le studentesse e gli studenti che hanno dato adesione al Viaggio della Memoria sono pregate/i di controllare le comunicazioni inviate via e-mail.
Associazione Culturale Aristofane Cartellone Dicembre
Andiamo a teatro. Di seguito il cartellone di Dicembre. CARTELLONE DICEMBRE 2024
Progetto “Canta e suona che ti passa”
Video con alcuni momenti del concerto conclusivo del progetto musicale “Canta e suona che ti passa”, tenuto nel giardino del liceo Aristofane il 14 giugno 2024. Al progetto hanno partecipato 28 studenti di 19 classi del classico e del linguistico, dalla prima alla quinta, più un’ex studentessa che si è trasferita in un altro istituto. […]
Progetto e Viaggio della Memoria 24-25
Si ricorda alle studentesse e agli studenti interessati di inviare i nominativi dei/delle partecipanti entro il 26 ottobre all’indirizzo email raffaella.sannapassino@liceoaristofane.it
Bambini soldato, la speranza oltre l’orrore
Gentilissime e Gentilissimi, siamo lieti di invitarvi alla mostra evento: “Bambini soldato, la speranza oltre l’orrore” Sala Consiliare del Municipio III, Piazza Sempione, 15 25 Ottobre – ore 17,00 In questa occasione la giornalista scrittrice Antonella Napoli presenterà il suo nuovo libro “La luce oltre il buio”. Alleghiamo la locandina. Con l’intento di suscitare interesse […]
Passeggiate Romane- 20 ottobre Coppedè e il cinema
PROGRAMMA 20 OTTOBRE
Andiamo a teatro – Associazione Culturale Aristofane
CARTELLONE NOVEMBRE 2024
Tesseramento Associazione culturale Aristofane 24-25
L’associazione Culturale Aristofane si affianca all’offerta formativa della scuola con proposte di ampliamento ed approfondimento in campo culturale e sociale. Da anni promuove attività dirette a tutta la comunità scolastica e si propone come un protagonista nel rapporto tra scuola e territorio collaborando con il 3 Municipio ed altre realtà. Il 5 Ottobre in occasione […]
BASE CAMP: riprendono le attività
Si comunica che dal 23 Settembre riprendono le attività del Base Camp dal lunedì al venerdì dalle 14:30 alle 18:30. Le attività si svolgeranno come di consueto presso l’aula Base Camp di Via Monte Massico.
Passeggiate Romane 2024/25
Tornano le Passeggiate Romane Un progetto che ha coinvolto genitori e studenti a spasso nei luoghi e nella storia di Roma PROGRAMMA GENERALE Questa volta esploriamo il fascino e la storia dell’Appia Antica Appuntamento il 29 settembre PROGRAMMA 29 SETTEMBRE
Andiamo a teatro – Associazione Culturale Aristofane
Buongiorno e ben trovate/i, come ogni anno riparte l’attività di proposta e prenotazione degli eventi culturali. In allegato il cartellone di ottobre 2024 per la pubblicazione sul sito della scuola e da stampare per esporlo nella bacheca dell’Associazione. Grazie per la sempre cortese collaborazione. Un cordiale saluto. Associazione Culturale Aristofane Via Monte Resegone, 3 – […]
Informazione generale alle classi prime
In occasione dell’incontro con i genitori del giorno 9 settembre si rilascia un’informativa generale. INFORMAZIONI_GENERALI_CLASSI_PRIME 2024
Inizio delle lezioni
Si comunica che le lezioni avranno inizio il giorno 11 settembre con il seguente orario: classi 1^ ore 9.00-12.00 classi 2^-3^-4^-5^ ore 8.00-12.00. Dal 12 settembre l’orario provvisorio sarà dalle ore 8.00 alle ore 12.00. Sarà pubblicata una circolare con l’indicazione della sede di appartenenza.
Chiusura della scuola
Si comunica che la scuola sarà chiusa nei giorni 12-13-14 agosto e 16 agosto 2024, come da delibera n. 2 dell’8/11/2023 del CdI.
Progetto “Le Piante dell’ Aristofane” Classe 1AC
In veste di coordinatrice presento il lavoro botanico svolto dalla classe 1AC nell’ ambito dell’ Orientamento, diretto e curato dalle Professoresse Irene Carunchio di Scienze e Antonella Bonelli di Italiano. L’ obiettivo di avvicinare gli studenti all’osservazione diretta e alla conoscenza di alcuni soggetti botanici è stato raggiunto attraverso il sincero interessamento degli studenti e […]
CHIUSURA POMERIDIANA UFFICI
Si informa che a far data dal 02/07/2004 gli Uffici di Segreteria ricevono in orario antimeridiano. Per eventuali richieste o problematiche si prega di scrivere a: RMPC200004@istruzione.it
CHIUSURA SCOLASTICA AL PUBBLICO
SI INFORMA CHE NEI GIORNI 19 E 20 GIUGNO SARA’ VIETATO L’ACCESSO A SCUOLA AGLI ESTERNI PER LO SVOLGIMENTO DELLE PROVE SCRITTE- ESAMI DI STATO-a.s.2023-24
Concerto di fine anno: 14 giugno h.19
Venerdì 14 giugno alle ore 19.00, nel giardino del Liceo Aristofane, si terrà il concerto conclusivo del progetto “Canta e suona che ti passa” (docente referente è il Prof. Giulio Iraci) Ingresso a partire dalle 18.30.
PASSEGGIATE ROMANE – I FANTASMI di Roma –
Passeggiata per il centro, tra i vicoli, dal Ghetto e Castel Sant’Angelo scoprendo aneddoti particolari e storie noir di personaggi che sono rimasti nell’immaginario popolare come entità al di là del tempo. Concludiamo il nostro ciclo di visite con un’atmosfera misteriosa ma leggera, in attesa di ritrovarci il prossimo anno insieme con tante nuove storie […]
INAUGURAZIONE MOSTRA PERMANENTE IL SOGNO DELLA MEMORIA-PCTO IL FIORE DEL PARTIGIANO
Il 4 Giugno alle ore 11 il gruppo di progetto PCTO Il Fiore del Partigiano inaugurerà la mostra permanente allestita a Via delle isole Curzolane IL SOGNO DELLA MEMORIA – graphic novel sulla storia della Resistenza a Montesacro-Tufello-Valmelaina. sono invitate tutte le classi del triennio dei corsi presenti a Via delle isole Curzolane. I docenti coinvolti […]