Aristofane

Giovedì 24 Gennaio alle 19 ritorna il Cineforum!

Giovedì 24 Gennaio alle 19 ritorna il Cineforum! Vedremo insieme “Il vento fa il suo giro” di Giorgio Diritti, già ospite della nostra scuola in passato. Il film, prodotto in proprio, ha ottenuto numerosi riconoscimenti. Dopo essere stato presentato in molti festival internazionali, a partire dal London Film Festival fino alla Festa del Cinema di Roma 2006, ha infine avuto una […]

Prove parallele di Latino e Greco.

Si comunica che, per effettuare le prove parallele di Latino e Greco, lunedì 21 gennaio dalle ore 8.00 alle ore 11.00, la 1AL si sposterà nell’aula della  3CC nella sede di Monte Resegone e la 3CC si sposterà nell’aula della 1AL nella sede di Monte Massico. Al termine della prova gli studenti torneranno nelle loro […]

ASL – PEER EDUCATION ALLA SCUOLA MEDIA MAJORANA

Si comunica che il giorno 22/01/2019 alle ore 14.00 nell’aula di informatica della sede centrale la prof.ssa E. Pontone incontrerà gli alunni interessati al progetto ASL peer education in  continuità tra il liceo Aristofane e la scuola media Majorana. Il progetto è rivolto agli studenti del 3°-4°-5° anno che abbiano conseguito nell’a.s. 2017-18 almeno  8 […]

Spostamento incontro ASL-Adotta un monumento

Si comunica che, a causa dello sciopero dei mezzi pubblici indetto per il 17 gennaio, l’incontro per il progetto ASL-Adotta un monumento è rimandato a giovedì 24 gennaio con gli stessi orari e lo stesso itinerario.

Cartellone Teatro e Musica – Febbraio 2019

Si pubblica il cartellone del teatro per il mese di febbraio 2019. Per le prenotazioni leggere le informazioni nell’allegato. Si pubblica il cartellone di musica per il mese di febbraio 2019 e il relativo allegato.

ASL-PROGETTO ALTERNANZA+ / PORTALE ISSalute

PROGETTO ALTERNANZA+ / PORTALE ISSalute Dalla post-verità alla verità dei post, alla verità dei fatti Contro fake news e bufale per porre al centro l’informazione scientifica Si comunica la disponibilità di 3 posti per questo progetto che mira a sfatare fake news e bufale in ambito scientifico. Le attività degli studenti si svolgeranno presso l’ISS […]

ASL – ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’

Sono disponibili 8 posti  presso l’ISS a marzo per 6 giorni dalle 9 alle 16 e un totale di 50 ore. Nell’orario è compresa la pausa pranzo per la quale gli alunni coinvolti accederanno e usufruiranno della mensa dell’Istituto Superiore di Sanità. Le candidature vanno inviate all’indirizzo asl@liceoaristofane.it entro e non oltre il 19 gennaio 2019, segnalando anche […]

Cerimonia per installazione di 4 Pietre d’inciampo in via Maiella.

Il 16 gennaio alle ore 10 in Via Maiella, di fronte al civico 15, verranno poste le in memoria della famiglia Funaro, deportata ad Auschwitz. Le Pietre d’inciampo (in tedesco Stolpersteine) sono una iniziativa dell’artista tedesco Gunter Demnig per depositare, nel tessuto urbanistico e sociale delle città europee, una memoria diffusa dei cittadini deportati nei campi di sterminio nazisti. L’iniziativa, attuata in diversi paesi europei, consiste nell’incorporare, nel […]

V Notte Nazionale del Liceo Classico

Si comunica che l’incontro con il regista Mario Martone previsto alle ore 19.00 nel programma della Notte Nazionale del Liceo Classico sarà anticipato alle ore 18.15.

ASL – MUSEO NAPOLEONICO (LINGUA FRANCESE)

Si comunica che sono ancora disponibili 14 posti per il percorso presso il Museo Napoleonico in lingua francese. Il progetto avrà inizio il 15 gennaio. Le iscrizioni dovranno essere inviati a asl@liceoaristofane.it entro il 12 gennaio

ASL-PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO-COLOSSEO A FUMETTI

Si comunica la disponibilità di 20 posti per il percorso Colosseo a Fumetti (Età neroniana, flavia, severiana) a cura del Parco Archeologico del Colosseo per un totale di 30 ore. Il progetto avrà inizio il 23 gennaio presso il nostro istituto e proseguirà secondo il calendario allegato. In allegato anche il progetto Le iscrizioni si […]

MANIFESTAZIONE SPORTIVA STRANTIRAZZISMO – CORSA NON COMPETITIVA DI KM. 3.

Domenica 20 gennaio 2019 alle ore 10.45 la corsa partirà dal Ponte della Musica e terminerà il suo percorso all’interno dello Stadio Olimpico. La partecipazione è aperta a tutti (studenti, famiglie e docenti) ed è necessario prenotarsi c/o i docenti di Scienze Motorie. Solo per gli adulti è prevista una quota di euro 5 da […]

Festa dei diplomi

Ricordiamo che la Festa dei Diplomi per gli studenti che hanno conseguito il diploma nell’a.s. 2017-18 si terrà domani sabato 22 dicembre  dalle ore 11.00 in Aula Magna. Il diploma potrà essere rilasciato dalla scuola solo previo pagamento di € 15,13 sul bollettino di c/c postale n. 1016 intestato all’Agenzia delle Entrate e presentazione del […]

Esibizione del coro dell’ IC di Via Val Maggia

Oggi alle ore 12,30, in aula magna, avremo il piacere, nell’ambito del progetto Continuità,  di dare il benvenuto e di assistere all’esibizione del coro dell’IC Via Val Maggia, istituito nell’ambito del progetto “All’Opera”. Il progetto, inserito nel Piano Triennale delle Arti del MIUR, prevede anche l’esecuzione di alcuni brani con la L.I.S.

ASL-UNIROMATRE SCIENZE POLITICHE-Costruire la pace. Il ruolo dei movimenti per la pace e delle associazioni per i diritti umani in zone di conflitto

Si riaprono le iscrizioni per il percorso “Costruire la pace. Il ruolo dei movimenti per la pace e delle associazioni per i diritti umani in zone di conflitto” presso la Facoltà di Scienze Politiche – UniromaTre. Le candidature vanno inviate a asl@liceoaristofane.it entro il 10 gennaio 2019 In allegato il progetto Costruire_la_pace_Il_ruolo_dei_movimenti_per_la_pace_e_delle_associazioni_per_i_diritti_umani_in_zone_di_conflitto

ASL- Proroga iscrizioni Social Journal

Si comunica che sono prorogate al 10 gennaio le iscrizioni al percorso Social Journal – Noi Siamo Futuro tramite il form da compilare e inviare al tutor interno e ad asl@liceoaristofane.it in copia conoscenza. Il form è disponibile al seguente indirizzo https://www.noisiamofuturo.it/form-asl/

ASL – DIPLOMACY EDUCATION con GLOBAL ACTION

Sono disponibili 30 posti per il percorso EMBASSY ADOPTION – DIPLOMACY EDUCATION con GLOBAL ACTION per entrare in contatto con ambasciate, missioni e ONU. Evento finale GAMUN-Gobal Action Model United Nations in quattro lingue Durata del percorso: 40 ore Periodo di svolgimento: da gennaio 2019 Orario: antimeridiano e pomeridiano   Le candidature vanno comunicate al tutor […]

ASL-ISPRA Progetto ISP(i)R@ZIONE Citizen Science e Cambiamenti Climatici

Sono disponibili 10 posti per il percorso ISP(i)R@ZIONE Citizen Science e Cambiamenti Climatici presso ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale). Durata del percorso: 30 ore Periodo di svolgimento: da gennaio 2019 Orario: antimeridiano Le candidature vanno comunicate al tutor di classe via mail entro e non oltre il 10 gennaio 2019, mettendo […]

Esibizione del coro dell’IC Via Val Maggia

Venerdì 21 dicembre, alle ore 12,30, in aula magna, avremo il piacere, nell’ambito del progetto Continuità,  di dare il benvenuto e di assistere all’esibizione del coro dell’IC Via Val Maggia, istituito nell’ambito del progetto “All’Opera”. Il progetto, inserito nel Piano Triennale delle Arti del MIUR, prevede anche l’esecuzione di alcuni brani con la L.I.S.

Skip to content