Aristofane

Spostamento e organizzazione attività pomeridiane 10 maggio 2019

Si ricorda l’indisponibilità della sede centrale via Monte Resegone 3 per il giorno 7 maggio 2019 dalle ore 13.30 alle 16.00 causa esami IGCSE. A detta sede avranno accesso esclusivamente le candidate e i candidati, il personale ATA e i docenti che gestiranno e condurranno le operazioni di esame. Le classi che terminano le lezioni […]

Spostamento e organizzazione attività pomeridiane 7 maggio 2019

Si ricorda l’indisponibilità della sede centrale via Monte Resegone 3 per il giorno 7 maggio 2019 dalle ore 13.30 alle 18.00 causa esami IGCSE. A detta sede avranno accesso esclusivamente le candidate e i candidati, il personale ATA e i docenti che gestiranno e condurranno le operazioni di esame. Le classi che terminano le lezioni […]

Serata astronomica 10 maggio 2019

Il 10 maggio p.v. si svolgerà la serata astronomica a cura del prof. Mele e degli studenti del laboratorio di Astronomia. Il programma della serata prevede una prima fase di lavoro e seminari dalle 18 alle 20, una breve pausa-rinfresco dalle 20 alle 20:30, seguita dalla serata osservativa aperta a tutti gli studenti, agli ex studenti, ai genitori , […]

Ancora un successo per i nostri studenti!

Felicitazioni a Veronica Fantini,Davide Sarti e Francesco Abbruzzese della 4DC! Nell’ambito del progetto Narrazioni di confine, promosso dall’Accademia dell’Arcadia, dall’Istituto storico italiano per l’età moderna e contemporanea e dall’Istituto di storia dell’Europa mediterranea del Consiglio Nazionale delle Ricerche, il liceo Aristofane vince il primo premio con  “Nun state fermi”, un racconto sulla Resistenza a Montesacro nell’ambito del […]

CAMBRIDGE INTERNATIONAL – ESAME BIOLOGY/ALTERNATIVE TO PRACTICAL – 2 MAGGIO 2019

Si comunica che, come già precisato nella circolare n. 327,le alunne e gli alunni delle classi 3BC e 3DC che sostengono l’esame in oggetto  in data 2 maggio 2019 sono sollevati dagli impegni scolastici antimeridiani per agevolare le attività organizzative, garantire loro la giusta concentrazione e una auspicata  migliore performance nello svolgimento delle prove. I candidati  possono […]

Aristophaneum 2019

Il 10 maggio p.v. si svolgerà presso il Polo Museale Sapienza –  Museo dell’Arte Classica,  con il patrocinio del Dipartimento di Scienze dell’Antichità della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma Sapienza, del Municipio III di Roma, di Theatron-Teatro antico Sapienza, dell’Associazione culturale Aristofane, la IX Giornata di studio su Aristofane. In allegato la […]

CAMBRIDGE INTERNATIONAL – Disposizioni organizzative

Si ricorda che nelle date nelle quali si terranno gli esami IGCSE – Cambridge International gli alunni delle classi 3BC, 3DC, 3BL, 3CL non saranno a scuola in orario antimeridiano (cfr. circolare n. 327 del 6/4/2019). Per eventuali aggiornamenti si può consultare l’area dedicata a Cambridge International sul sito della scuola

IGCSE – CLASSI PRIME opzione CAMBRIDGE A.S. 2019-20 – TEST DI LIVELLO

Si comunica che il test di livello per gli studenti delle  classi prime (a.s 2019-20), iscritti al corso IGCSE – CAMBRIDGE INTERNATIONAL, avrà luogo  in data  8 maggio 2019 dalle ore 14,30 alle ore 15,30 in Aula Magna.  I partecipanti dovranno presentarsi alle ore 14.00 ed esibire un documento di riconoscimento (valido anche il libretto scolastico) per la […]

Progetto Continuità: visita al Museo Napoleonico

Il giorno 30 aprile gli studenti dell’Aristofane, coordinati dalle prof.sse Flaminio, Formato e Pietraforte terranno per i compagni di seconda media della S. M. Piva una visita guidata in lingua francese al Museo Napoleonico. Gli alunni, che studiano il Francese come seconda lingua,  saranno condotti attraverso le varie sale del Museo secondo un itinerario che […]

Conferenza di Fisica – Da Newton ad Einstein

Martedì 30 aprile dalle ore 10.00 alle ore 11.30 il Dott Kristian Piscicchia, ricercatore dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, terrà in Aula Magna una conferenza dal titolo “Da Newton ad Einstein, un modo nuovo di guardare l’universo”. Parteciperanno gli studenti delle classi quinte che hanno dato la propria adesione in vicepresidenza.

Conferenza di Economia

Nell’ambito delle attività di orientamento Lunedì  29 aprile dalle 11.10 alle 13.00 il Dott. Andrea Salvatori, ex-allievo del nostro liceo, attualmente economista del lavoro presso l’OCSE a Parigi, terrà in Aula Magna una conferenza per gli studenti delle classi quinte interessati ai temi e ai problemi a cui gli studiosi di Economia applicano le proprie […]

Aristofane solidale: bancarella di Primavera

Riceviamo il ringraziamento e gli auguri di buona Pasqua da parte di Irene Naoya, presidente dell’associazione F.o.s.i.c.s. onlus. La somma di € 620,00 raccolta in occasione della Bancarella di Primavera sarà utilizzata per sostenere l’associazione F.o.s.i.c.s. nell’assistenza dei bambini sud-sudanesi profughi in Kenya.

Incontro ASL Astronomia

Si ricorda agli interessati che l’incontro di ASL Astronomia annullato il 4 u.s. si terrà venerdì 26 aprile dalle ore 20 alle ore 23.

Ricevimento pomeridiano – piccole variazioni

Si comunica che la prof.ssa Chiappa riceverà martedì 9 p.v. e non lunedì 8 , come già comunicato agli studenti delle classi interessate. Inoltre per il pomeriggio di oggi i docenti dell’aula 7 riceveranno in aula 48 e viceversa.

Cineforum di aprile

Si informano tutti i fan del Cineforum dell’Aristofane che l’incontro di Aprile è stato cancellato per motivi organizzativi. A tutti viene rinnovato l’invito a partecipare all’ultimo incontro che si terrà a maggio in data da definire.

Studenti dell’Aristofane in Germania

Alunni della III FL si recano in scambio culturale a Monschau, Germania, con gite a Colonia, Bonn, Aquisgrana e Maastricht (Olanda, nella foto), insieme alle professoresse De Napoli Cocci e D’Anneo.

Giornata nazionale del cinema a scuola

Il nostro Liceo è stato invitato a partecipare alla ‘Giornata Nazionale del cinema a scuola – La formazione attraverso il linguaggio cinematografico e audiovisivo’ (2-3 aprile – Nuovo Cinema Sacher e Scuola V. Gioberti), iniziativa promossa e organizzata da Agiscuola in collaborazione con Miur e Mibac. Nella foto ci sono la presidente di Agiscuola, Luciana […]

Bancarelle della Luna: a 50 anni dal primo sbarco umano sulla Luna.

Il 9 aprile 2019 la prof.ssa Nicoletta Lanciano, docente di Didattica della Scienza e di Didattica della Matematica presso l’Università degli Studi di Roma “Sapienza”, e i suoi studenti proporranno nell’Aula Magna del Liceo Aristofane esperienze, laboratori e letture su tematiche legate ai 50 anni dal primo sbarco umano sulla Luna. I principali temi  trattati […]

IGCSE EXAMS – 0511/51 ESL (COUNT-IN SPEAKING): SPEAKING

IGCSE EXAMS JUNE SERIES 2019 ESL (COUNT-IN SPEAKING) 0511/51 SPEAKING Si comunica che l’esame in oggetto si svolgerà per gli alunni delle classi 3BC, 3DC, 3BL, 3CL nei giorni 9, 10, 11 e 12 c.m. dalle ore 9 alle ore 13 nei Laboratori di Fisica, Informatica e Scienze del Liceo. I candidati devono portare  Documento di […]

Progetto Continuità: visita alla Galleria Nazionale di Palazzo Barberini

Il giorno 4 aprile gli studenti dell’Aristofane, coordinati dalle prof.sse Flaminio e Formato, terranno per i compagni delle Scuole Medie del territorio, Perazzi e Piva, una visita guidata alla Galleria Nazionale di Palazzo Barberini. Dopo una breve introduzione nel giardino sulla storia del Palazzo e della famiglia Barberini, gli studenti saranno guidati attraverso le varie […]

Vernissage della mostra “Ciao Italia – Ces immigrés italiens qui ont fait la France- Migrazioni e circuiti di scambio tra Italia e Francia dall’Ottocento a oggi”

Il 25 marzo Michele Pepè (IV DL) ha partecipato al vernissage della mostra “Ciao Italia – Ces immigrés italiens qui ont fait la France- Migrazioni e circuiti di scambio tra Italia e Francia dall’Ottocento a oggi-” presso l’Institut culturel Français “Saint Louis de France”. Tale mostra arriva a compimento di un ambizioso progetto (coordinato, per […]

Prenotazioni biglietti Teatro e Musica mese di aprile 2019

Ci scusiamo moltissimo con tutti voi per la mancata presenza a scuola sabato scorso 23 marzo. Per l’acquisto dei biglietti saremo presenti: – Sabato 30 marzo alle 11.00 sede centrale (Aula Vespe) e 11.30 nella sede Isole Curzolane (aula n. 3 al piano terra) I rappresentanti di classe sono invitati a raccogliere le adesioni e […]

Emanuele Cresca vincitore del Certamen “Epistemai”

Un nuovo, prestigioso traguardo per il nostro liceo! Emanuele Cresca (5EC), ha vinto il primo premio nella quinta edizione del Certamen Epistemai, svoltosi il 23 marzo presso il liceo Tasso di Roma. Emanuele si è cimentato in una traduzione da Longo Sofista, corredata da un brillante commento sul linguaggio dell’eros. La commissione esaminatrice ha espresso […]

Skip to content