Andiamo a teatro – Associazione Culturale Aristofane
Cartellone di maggio. In allegato il cartellone di maggio 2025 per la pubblicazione sul sito della scuola e da stampare per esporlo nella bacheca dell’Associazione. MAGGIO 2025
Importante riconoscimento per Angelica Barbeglia della IV DL
Il premio Mondadori per il progetto PCTO “Parole giovani” è stato assegnato alla nostra studentessa Angelica Berbeglia della IV DL. Al concorso hanno partecipato 200 studentesse e studenti da tutta l’Italia. Tra i finalisti anche Federico Savelli (V FL), Angelica Carlucci, Ilaria Roccia, Ludovica Rosciano (IV CL), Maria Sicari (III BL), Vanessa Alessandrini (III DL). […]
Programma attività per 80° anniversario del 25 Aprile
Informiamo di tutte le iniziative programmate nel nostro Municipio in occasione dell’80° anniversario della ricorrenza del 25 Aprile. PROGRAMMI
PASSEGGIATE ROMANE – il GIANICOLO e il RISORGIMENTO –
Palcoscenico delle più dure battaglie per la Resistenza dei patriotti romani in difesa della Repubblica Romana. Gente comune, nobili, militari, uomini, donne e bambini, con Garibaldi e Mazzini in prima linea. Passeggiando tra i viali del Gianicolo si entra nella storia di uno dei luoghi cruciali delle vicende del 1849. Durante la visita si scopre […]
Formazione, “Le grandi sfide dell’Antropocene” (progetto Accademia Aristofane)
Si avvisano docenti e studenti che martedì 8 aprile p.v., dalle ore 15:30 alle 17:30, presso l’aula magna del liceo Aristofane si svolgerà il quarto incontro del ciclo di seminari dal titolo “Le grandi sfide dell’Antropocene” (progetto Accademia Aristofane). Interverranno i nostri Proff. Gianluca De Sanctis, autore del libro Frontiera edito dalla casa editrice InShibbolleth, […]
Pcto il fiore del partigiano
1 aprile ore 11 scuola media statale Majorana Presentazione graphic novel Il sogno della memoria Realizzata dagli studenti e studentesse del Liceo Aristofane nell’ambito del progetto Il Fiore del Partigiano la novel racconta la storia di tre giovani partigiani vissuti nel nostro territorio. L’incontro si colloca all”interno del progetto del 3 municipio per ricordare gli […]
Eccellente prova della squadra dell’Aristofane alle Olimpiadi della Matematica!
Complimenti alla squadra del Liceo Aristofane per l’ottimo risultato ottenuto nella gara a squadre delle Olimpiadi della Matematica, svoltasi all’Università La Sapienza il 7 marzo. Il nostro Liceo, primo liceo non scientifico di tutta la provincia di Roma, si è classificato al 32° posto su 73 scuole partecipanti. Un caloroso ringraziamento a Penelope Ferlicca, Marco […]
Grandi risultati del Liceo Aristofane nella finale della Corsa di Miguel 2025
Grandi risultati del Liceo Aristofane nella finale della Corsa di Miguel Il nostro Istituto ha partecipato alla manifestazione con oltre cento studenti, qualificandone otto per la finale disputata il 21 marzo allo stadio delle Terme di Caracalla, dopo una fase eliminatoria che ha coinvolto circa 20.000 studenti provenienti da Lazio, Puglia e Calabria. Brilla il […]
Avviso importante relativo a PagoInRete: blocco della piattaforma dal 21/03/2025 al 24/03/2025
Vi riportiamo un importante avviso da parte di Pago In Rete. Si comunica che l’applicativo Pago In Rete sarà chiuso per manutenzione a partire da venerdì 21/03/2025 ore 20:15 fino al giorno 24/03/2025 ore 7:00. La chiusura riguarda sia le funzionalità per gli Istituti Scolastici che per le famiglie.
Ritiro Diploma Esame di Stato 2023-24
Si comunica che dal 20 marzo c.a. sarà’ possibile ritirare i diplomi relativi all’Esame di Stato 2023-24, previo appuntamento da richiedere tramite mail all’indirizzo rmpc200004@istruzione.it, presso la segreteria didattica nei seguenti orari: dal lunedì al venerdi dalle 8:00 alle 13:00 Per il ritiro è necessario aver assolto all’obbligo di pagamento della tassa di ritiro diploma […]
Classifica dei vincitori e delle vincitrici del X Praemium Aristophaneum
Si pubblica la classifica dei vincitori e delle vincitrici del X Praemium Aristophaneum. SEZIONE ESTERNA 1° CLASSIFICATO Lorenzo Vanni Martini – Liceo Classico Statale “Pilo Albertelli” – Roma 2° CLASSIFICATA Linda De Angelis – Liceo Classico Statale “Sandro Pertini” – Ladispoli (Roma) 3° CLASSIFICATA Federica Liccardi – Liceo Classico Statale “Torquato Tasso” – Roma SEZIONE […]
Andiamo a teatro – Associazione culturale Aristofane
CARTELLONE APRILE
Passeggiate Romane 16 marzo
PASSEGGIATE ROMANE Associazione Culturale Aristofane 16 marzo ~ CITTA’ GIARDINO E LE PIETRE D’INCIAMPO ~ “La progettazione di questo nuovo tipo di città doveva quindi tener conto di tutti gli aspetti della vita umana, rispettando le esigenze primarie dell’individuo”: questa è la filosofia alla base della realizzazione di questa “città giardino” iniziata nei primi del […]
Praemium Aristophaneum 2025
Praemium Aristophaneum 2025 -Giornata di studio 18/03/2025 Locandina
Risultati del Certamen Parvum Taciteum 2024-25
Mercoledì 26/02/2025 si è svolto nei locali dell’istituto il Certamen Parvum Taciteum. La commissione è lieta di annunciare le persone vincitrici della competizione: 1) 2º anno: Federico Carosi (2AC); 2) 3º anno: Sveva Campagna (3CC); 3) 4º anno: Nicoletta De Agazio (4AC). Sinceri complimenti vanno anche a tutte le altre persone che hanno preso parte […]
Passeggiate Romane 16 Marzo
Passeggiate Romane 16 Marzo- Citta’ Giardino e le pietre D’inciampo LOCANDINA
La Polizia Postale incontra le famiglie.
BULLISMO e CYBER BULLISMO: un team per il Liceo Aristofane Giovedì 20 febbraio 2025 dalle h. 17:30 alle h. 19:30 c/o l’Aula Magna della sede Centrale Via Monte Resegone, 3 Roma L’evento completa gli incontri con gli studenti delle I e II classi ed è rivolto a tutti i Genitori e/o Tutori dei ragazzi frequentanti […]
Formazione, “Le grandi sfide dell’Antropocene” (progetto Accademia Aristofane)
Si avvisano docenti e studenti che il 5 febbraio p.v., dalle ore 16:00 alle 18:00, si svolgerà presso l’aula magna del liceo Aristofane il terzo incontro del ciclo di seminari dal titolo “Le grandi sfide dell’Antropocene” (progetto Accademia Aristofane). Interverrà il Prof. Francesco Remotti, professore emerito, già ordinario di Antropologia culturale presso l’Università degli Studi di Torino. […]
Andiamo a teatro – Associazione Culturale Aristofane
In allegato il cartellone di marzo 2025. CARTELLONE MARZO
Incontro sul Tardo-antico per le classi quinte del Liceo classico
Incontro sul Tardo-antico per le classi quinte del Liceo classico Venerdì 17 gennaio dalle 9.00 alle 11.00, nell’Aula magna del nostro Liceo, i professori Umberto Roberto (Università Federico II di Napoli) e Giuseppe Pascale (Università di Pavia) terranno una conferenza dal titolo “Non uno itinere: il dibattito culturale, religioso e politico nell’età tardo-antica”. All’incontro parteciperanno […]
Andiamo a teatro – Associazione Culturale Aristofane
Programmazione di febbraio 2025 Cartellone teatro febbraio 2025
Calendario Incontri Gruppo di Lettura
Di seguito il calendario degli incontri del Gruppo di lettura. Gli incontri si terranno il venerdì dalle ore 15 alle ore 16.15 circa in biblioteca. 31 gennaio 28 febbraio 28 marzo 9 maggio 5 giugno, da confermare.
PASSEGGIATE ROMANE 12 GENNAIO
PASSEGGIATE ROMANE 12 GENNAIO Associazione Culturale Aristofane. VILLA FARNESINA ~ RAFFAELLO Una villa voluta dall’uomo più ricco del tempo, creditore di papi e re, che per il suo Amore volle lui, il più ambito, il più richiesto, artista, imprenditore e uomo gentile: Raffaello. Arte, amore, ozio, bellezza, mito e ostentazione sono questi gli ingredienti della […]
Chiusura scolastica per le festività natalizie
Si informa che la scuola osserverà i seguenti giorni di chiusura per le festività natalizie 2024: 24 dicembre 2024 31 dicembre 2024
Notti bianche al Bibliopoint
ll Municipio Roma III Montesacro in collaborazione con la Biblioteca Ennio Flaiano ed i Bibliopoint del territorio organizza le “Notti Bianche dei Bibliopoint”. Un’occasione di valorizzazione e diffusione della conoscenza di questi spazi scolastici dedicati alla lettura, al libro e alla cultura, che il Municipio e le Scuole intendono rendere sempre più aperti ed accessibili […]
Formazione, “Le grandi sfide dell’Antropocene” (progetto Accademia Aristofane)
Si avvisano docenti e studenti che martedì 10 dicembre p.v., dalle ore 15:30 alle 17:30, si svolgerà presso l’aula magna del liceo Aristofane il secondo incontro del ciclo di seminari dal titolo “Le grandi sfide dell’Antropocene” (progetto Accademia Aristofane). LOCANDINA
Questionario indagine sport – III Municipio
Un percorso partecipativo con i residenti del Municipio III tramite un’indagine sull’offerta sportiva municipale. Invitiamo, tutti a dare il proprio contributo, anche se non si pratica sport, compilando un questionario per sé o per i figli minorenni. I risultati dell’indagine contribuiranno a migliorare la futura offerta sportiva del Municipio III e la pratica dell’attività fisica […]
ARACNE – Sportello di orientamento scolastico e professionale gratuito
Gentilissime/i, su incarico dell’Assessora alla scuola Paola Ilari vi informiamo dell’avvio del servizio illustrato in locandina sperando di fare cosa utile e gradita. Il Progetto Aracne, finanziato da Impresa Sociale Con i Bambini, volto a favorire l’inclusione sociale dei minori con disabilità e povertà educativa e le loro famiglie, nel III Municipio (www.aracne.eu), attiva uno SPORTELLO […]
Andiamo a teatro – Associazione Culturale Aristofane
Eventi culturali mese di gennaio 2025. Cartellone teatro gennaio 2025
PASSEGGIATE ROMANE 1 dicembre
~ MUSEI CAPITOLINI ~ Associazione Culturale Aristofane. Un viaggio nel tempo dall'eta’del Bronzo (XVII sec a.C.) alla caduta dell'impero romano. Ci faremo guidare da ceramiche, statue e affreschi realizzati tra il XVI e il XVII d.C. Ripercorrendo la storia di Roma antica ci affacceremo dagli archi del Tabularium con la vista unica sul Foro Romano […]