DECALOGO DEL MIUR PER L’USO DEGLI SMARTPHONE A SCUOLA
“Il sillabo appena sfornato dal Miur serve a creare una nuova dimensione della cittadinanza. responsabilizzando tutto il Paese verso l’educazione civica digitale.” Decalogo-del-MIUR-per-luso-dei-mobile-devices-a-scuola Si riporta di seguito l’articolo pubblicato sull’Agenda Digitale Curriculum di educazione civica digitale e perchè serve alle scuole di Damien Lanfrey, MIUR e Donatella Solda, MIUR
L’ ORA DEL CODICE – CODING A SCUOLA 4-10 dicembre
hoc-one-pager-ITALIANO-2017 Invito i/le docenti che abbiano curiosità e ancora voglia di imparare, a partecipare a questa ludica Ora del codice e accostarsi al coding, il nuovo linguaggio di programmazione. È importante sottolineare che la classe può essere seguita in questa attività da insegnanti di qualunque materia, dal momento che non è necessaria alcuna particolare preparazione […]
Videotutorial – prenotazioni con google calendar
CORSI COMPETENZE DIGITALI. LABORATORIOFORMAZIONE.IT
Allego cataloghi dei corsi on line e in presenza 1-CatalogoCorsiElearning2017-2018 2-CatalogoCorsiPresenza2017-2018
CONVEGNO FLIPNET – CHI AMA LA SCUOLA, LA RIBALTA
Il convegno “Chi ama la scuola, la ribalta” si terrà a Roma (zona EUR) il 20 ottobre 2017 alla presenza di più di 500 docenti e Dirigenti provenienti da tutte le scuole d’Italia. Il meeting è organizzato dall’Associazione Flipnet in collaborazione con laFondazione Mondo Digitale ed è il grande evento nazionale che svelerà una scuola inaspettata fatta di nuovi scenari educativi, mediati dal digitale, vicini al flipped & cooperative learning, inclusivi e creativi. Locandina
Percorso Google Educator – Il docente digitale
IL Percorso Google Educator – realizzato appositamente da Didasca in lingua italiana – tramite la piattaforma S.O.F.I.A. della propria Scuola. Durante l’anno scolastico 2017/18 il Percorso Google Educator verrà erogato anche in partenariato con le singole Scuole, sempre a titolo assolutamente gratuito. La Presentazione e l’Itinerario del Percorso sono visibili cliccando i link sottostanti Presentazione Itinerario-piano di studio Una panoramica completa […]
L’ORA DEL CODICE 5- 11 dicembre 2016
Invito i/le docenti che abbiano curiosità e ancora voglia di imparare, a partecipare a questa ludica Ora del codice e accostarsi al coding, il nuovo linguaggio di programmazione. È importante sottolineare che la classe può essere seguita in questa attività da insegnanti di qualunque materia, dal momento che non è necessaria alcuna particolare preparazione scientifica. La scuola è già […]
CORSO BASE SULLE COMPETENZE DIGITALI
ISCRIZIONE APERTA fino al primo dicembre Max 25 persone Corso base sull’ uso didattico dell’iPad / tablet/notebook : impostazioni, apps, navigare e cercare informazioni sul web, interfaccia del browser google chrome, gestione mail, sicurezza e protezione in rete – Il corso si svolgerà l’ 11 e il 18 gennaio 2017 h. 14,30-17,00 presso il nostro […]
LA SCUOLA A PROVA DI PRIVACY
Con l’opuscolo La scuola a prova di privacy pubblicato il 7 novembre 2016, l’autorità si rivolge in particolar modo al mondo della scuola per aiutare studenti, famiglie, professori e la stessa amministrazione scolastica a muoversi agevolmente nel mondo della protezione dei dati. “Le scuole sono chiamate ogni giorno ad affrontare la sfida più difficile, quella […]
SINTESI PNSD E PROPOSTE CORSI SULLE COMPETENZE DIGITALI 2016/17
Questa è la presentazione con Prezi che vi ho illustrato al Collegio docenti del 18 ottobre 2016 Sintesi Pnsd e scheda dettagliata del Corso mappe concettuali in elearning. A novembre verrà pubblicato, sempre in questa area, il calendario dei corsi.
SCHOOLKIT – PNSD
Gli Schoolkit sono un modo per fare emergere pratiche fino ad ora rimaste nelle menti e nelle mani di chi ogni giorno innova la scuola, o per valorizzare definitivamente quelle che già stavano acquisendo un protagonismo nei percorsi formativi. Guarda gli esempi
GENERAZIONE DIGITALE
Le puntate di “Generazione Digitale” sono disponibili su Rai Scuola a questo link.