Aristofane

Si allega la nota della Direzione Generale del M.I.M. per lo studente, l’inclusione, l’orientamento e il contrasto alla dispersione scolastica n. 332 del 14 febbraio 2025, relativa a “Azioni di prevenzione e di contrasto ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo – A.S. 2024/2025 Piattaforma ELISA” e nello specifico alle attività di formazione, presenti sulla menzionata Piattaforma, rivolte al personale scolastico.

La Piattaforma ELISA (formazione in E-Learning degli Insegnanti sulle Strategie Antibullismo – www.piattaformaelisa.it)  provvede: − alla Formazione E-Learning gratuita − al monitoraggio del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo all’interno delle Istituzioni scolastiche; − al monitoraggio delle azioni previste e realizzate dalle Istituzioni scolastiche.
Formazione gratuita In ordine alla formazione si comunica che la Piattaforma ELISA, prevede i seguenti percorsi formativi:
• Percorso di formazione rivolto ai docenti referenti del bullismo e cyberbullismo, costituito da 4 corsi progressivi per un totale di 25 ore formative. Pagina dedicata: www.piattaformaelisa.it/formazione-referenti-team/ .
 • Corso formativo rivolto ai Dirigenti scolastici e ai loro collaboratori, della durata di 5 ore di formazione. Pagina dedicata: www.piattaformaelisa.it/formazione-dirigenti-scolastici/ . 
 Corso formativo destinato a tutto il personale docente sui temi del bullismo e del cyberbullismo, della durata di 5 ore formative.
Pagina dedicata: www.piattaformaelisa.it/formazione-docenti/. • 
NOTA D.G.
Skip to content