Il codice di Perelà – Laboratorio teatrale
Le studentesse e gli studenti del nostro laboratorio teatrale insieme con le studentesse e gli studenti del progetto ponte della scuola media Piaget-Majorana, presenteranno stasera (22 maggio) alle 21 al teatro Euclide Il codice di Perelà con la regia di Gabriele Linari. Repliche domani alle 17 e alle 21
Concorso Repubblic@scuola
La studentessa Sandra Rosselli della classe 4BC é arrivata terza al concorso “Quel che davi per scontato”: Gli studenti e le studentesse dovevano raccontare, attraverso un esempio, come hanno rivalutato un aspetto che davano per scontato su uno di questi temi: il diritto all’istruzione, la libertà di espressione, la pratica religiosa, la libertà di movimento, […]
CERTAMEN TASSIANUM
Le studentesse Martina Melchiorri, Federica Olivieri, Flavia Sardelli e Ilaria Croce della classe IV AL hanno partecipato a Sorrento il 24 aprile al Certamen Tassianum (iniziativa di argomento storico letterario, organizzata per gli istituti superiori di tutto il territorio nazionale dall’Ass. studi storici sorrentini) e la professoressa Giorgia Pietropaoli ha tenuto una relazione dal titolo […]
MARZO IL MESE DELLE STEM
Uno degli stereotipi esistenti dentro il sistema formativo è quello di una presunta scarsa attitudine delle studentesse verso le discipline STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) che conduce a un divario di genere in questi ambiti sia interno al percorso di studi che nelle scelte di orientamento prima e professionali poi. La nostra scuola sta già […]
Concorso di Repubblicascuola
Complimenti a Sandra Rosselli del IV BC che ha vinto il contest sulla grammatica nell’ambito del progetto Repubblicascuola http://scuola.repubblica.it/lazio-roma-lcaristofane/tema/io-e-la-grammatica/
SE FAI PARI, VINCI – PROGETTO PARITA’ DI GENERE
Il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con il MIUR, Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, ha promosso un bando con l’obiettivo di aumentare la sensibilità delle giovani generazioni rispetto a temi quali la parità di genere e la parità delle opportunità uomo-donna e finalizzato ad accrescere la conoscenza delle […]
Sicurezza in rete e lotta alla violenza, 7 febbraio Safer Internet Day e giornata nazionale contro il bullismo
Il 7 febbraio 2017, si celebrerà il Safer Internet Day (SID), organizzato da INSAFE e INHOPE con il supporto della Commissione Europea nel mese di febbraio. Decalogo sulla sicurezza a cura della prof.ssa Stefania Zambardino animatrice digitale Contemporaneamente al SID, si svolgerà la prima giornata nazionale contro i bullismo e il cyberbullismo “Il Nodo Blu […]
CORSO COMPETENZE DIGITALI BASE 2° PARTE
Comunico che la seconda parte del corso, annullato ieri per la sospensione delle attività pomeridiane, causa terremoto, si farà mercoledì 25 gennaio ore 14.30-17.00 Laboratorio di Informatica.
CORSO BASE COMPETENZE DIGITALI
Il primo incontro si terrà oggi nel Laboratorio di Informatica alle 14.30 Il secondo incontro sarà il 18 gennaio, stesso luogo e stesso orario CORSO BASE SULLE COMPETENZE DIGITALI
L’ORA DEL CODICE 5- 11 dicembre 2016
Invito i/le docenti che abbiano curiosità e ancora voglia di imparare, a partecipare a questa ludica Ora del codice e accostarsi al coding, il nuovo linguaggio di programmazione. È importante sottolineare che la classe può essere seguita in questa attività da insegnanti di qualunque materia, dal momento che non è necessaria alcuna particolare preparazione scientifica. La scuola è già […]
CORSO BASE SULLE COMPETENZE DIGITALI
ISCRIZIONE APERTA fino al primo dicembre Max 25 persone Corso base sull’ uso didattico dell’iPad / tablet/notebook : impostazioni, apps, navigare e cercare informazioni sul web, interfaccia del browser google chrome, gestione mail, sicurezza e protezione in rete – Il corso si svolgerà l’ 11 e il 18 gennaio 2017 h. 14,30-17,00 presso il nostro […]
CONCORSO “JUVENES TRANSLATORES” 2016
Video dell’intervista realizzata nel nostro Liceo alle studentesse e agli studenti candidate/i al concorso “Juvenes translatores 2016” promosso dalla Commissione Europea Direzione della traduzione
Procedura scrutini on line primo periodo
Si avvisano le nuove docenti e i nuovi docenti che nell’area riservata, sotto la voce registro elettronico, è presente un videotutorial sulle procedure dello scrutinio on line del primo periodo; sempre nello stesso spazio sono raccolti altri videotutorial sulla gestione del registro elettronico.
CONFERENZA DI PRESENTAZIONE DEL NUOVO PROGETTO IN ALTERNANZA SCUOLA LAVORO TRA L’UNIVERSITA’ PONTIFICIA GREGORIANA E IL LICEO ARISTOFANE
Martedì 15 Novembre 2016, a partire dalle ore 11.10, il prof. M. M. Morales, Direttore dell’Archivio Storico e del Dipartimento di Beni Culturali della Pontificia Università Gregoriana di Roma, terrà in Aula Magna la conferenza di avvio del progetto in Alternanza scuola-lavoro 2016-2017 “L’osservazione nella modernità: Athanasius Kircher (1602-1680), un case study per affrontare alcune […]
LA SCUOLA A PROVA DI PRIVACY
Con l’opuscolo La scuola a prova di privacy pubblicato il 7 novembre 2016, l’autorità si rivolge in particolar modo al mondo della scuola per aiutare studenti, famiglie, professori e la stessa amministrazione scolastica a muoversi agevolmente nel mondo della protezione dei dati. “Le scuole sono chiamate ogni giorno ad affrontare la sfida più difficile, quella […]
SINTESI PNSD E PROPOSTE CORSI SULLE COMPETENZE DIGITALI 2016/17
Questa è la presentazione con Prezi che vi ho illustrato al Collegio docenti del 18 ottobre 2016 Sintesi Pnsd e scheda dettagliata del Corso mappe concettuali in elearning. A novembre verrà pubblicato, sempre in questa area, il calendario dei corsi.
Letture En plein Air
Le classi 4 AL, 4 CL, 4 CC, 4 EC aderiscono alla terza edizione di “LIBRIAMOCI!” giornate di lettura nelle scuole.
SCHOOLKIT – PNSD
Gli Schoolkit sono un modo per fare emergere pratiche fino ad ora rimaste nelle menti e nelle mani di chi ogni giorno innova la scuola, o per valorizzare definitivamente quelle che già stavano acquisendo un protagonismo nei percorsi formativi. Guarda gli esempi
“Il Filo della memoria” vincitore al Concorso Nazionale Filmare La Storia “Paolo Gobetti”
Dopo la menzione speciale ottenuta per “Le Bambine dai Capelli Bianchi” nel 2011, “Il Filo della Memoria”, documentario-intervista a Sami Modiano realizzato dagli studenti e dalle studentesse del Progetto Memoria, coordinati dai professori Raffaella Sanna Passino e Andrea Ventura, ha vinto la 13° edizione del Concorso Nazionale Filmare la Storia “Paolo Gobetti”, per opere realizzate da studenti e […]
Raccolta di videotutorial per l’uso del registro elettronico Classe viva-Spaggiari
Questi sono i videotutorial che la Prof.ssa Stefania Zambardino ha realizzato per rendere più chiare alcune procedure del registro elettronico. Accesso al Registro Elettronico Come allegare la programmazione di classe Come allegare un piano di lavoro del docente Come gestire i colloqui con le famiglie Come allegare documenti Come condividere i programmi Scrutini primo periodo
SCAMBIO CULTURALE CON I PAESI DELLA LOIRA – Classi 4AL e 2HL a.s. 2015/16
Questo è il prodotto dell’ultima esperienza di Scambio 2015/2016. La classe 4AL e la classe 2HL hanno messo insieme qualche ricordo e qualche emozione. Lo Scambio culturale con i Paesi della Loira, con l’Istituto di Notre Dame de Bonnes Nouvelles di Béaupréau e il Lycée Saint Gabriel de Saint Laurent sur Sèvre nasce da un […]
Generazioni connesse – la sicurezza on line nella scuola
In fondo all’home page del sito, è possibile consultare Generazioni connesse, un progetto che intende offrire al sistema scolastico materiali e risorse su tematiche legate alla sicurezza on line.
“Vorrei essere Belen”: un cortometraggio contro ogni forma di discriminazione
Vi proponiamo, con la visione di questo cortometraggio, uscito sul sito del Miur e dell’A.Ge il 30 settembre 2016, di riflettere e magari discutere in classe delle tante forme di violenza, di prepotenza e di discriminazione sempre più frequenti e ancora più insidiose perchè celate dall’anonimato del web. Scheda del cortometraggio “Vorrei essere Belen” Guarda […]
GLOSSARIO DEI COMPORTAMENTI DEVIANTI IN RETE
Un utile glossario per districarsi nell’ impervio vocabolario di reati che si possono commettere in Rete Link
Utilizzare facebook in modo legale
Utili informazioni su come utilizzare il social network Facebook rispettando la legge. Questo il link.
La solidarietà del Liceo Aristofane agli amici francesi
Profondément touchée par le vil attentat qui a frappé le peuple français, toute la communauté de notre lycée participe à la grande douleur des familles des victimes et exprime sa solidarité à la France toute entière.
Concorso nazionale “Un corto per i Diritti Umani”
È stata una gran serata per i ragazzi della IVDL! Al Concorso nazionale “Un corto per i Diritti umani” indetto dall’Associazione Internazionale “Gioventù per i Diritti Umani” Valerio Pisano si è aggiudicato il premio per la migliore regia, Tommaso Dalano quello per il miglior attore. I premi: una master class di doppiaggio con Francesco Pannofino […]
VADEMECUM | Guida alle nuove tecnologie per i giovani
Guida operativa per conoscere e orientarsi nella gestione di alcune problematiche connesse all’utilizzo delle tecnologie digitali da parte dei giovani > scarica il Vademecum
GENERAZIONE DIGITALE
Le puntate di “Generazione Digitale” sono disponibili su Rai Scuola a questo link.
Apprendere con la tecnologia: ZO QWE ZO
ZO QWE ZO significa “Ognuno è qualcuno” in lingua Sango ed è una mappa multimediale sul tema dell’immigrazione ideata dalla classe 2°CL del Liceo Classico e Linguistico Aristofane di Roma e realizzata con il software Prezi. Nato come unità didattica di approfondimento in modalità CLIL (Content and Language Integrated Learning), il progetto si è avvalso anche […]