Chiusura della scuola
Si comunica che la scuola sarà chiusa nei giorni 12-13-14 agosto e 16 agosto 2024, come da delibera n. 2 dell’8/11/2023 del CdI.
Lezioni aperte di sabato 13 gennaio 2024
Si ricorda che nella mattinata del 13 gennaio 2024 la nostra scuola terrà delle lezioni aperte rivolte alle studentesse e agli studenti della scuola secondaria di primo grado. Potranno partecipare solo coloro che si sono prenotati compilando l’apposito modulo sul sito. Aspettiamo ragazzi e ragazze alle ore 8.50 nella sede centrale, in via Monte Resegone 3.
Open day di domenica 17 dicembre
Domenica 17 dicembre, dalle 11.00 alle 13.00, la Dirigente, i docenti e gli studenti dell’Aristofane accoglieranno gli alunni di terza media e le loro famiglie per presentare il Piano Triennale dell’Offerta Formativa del Liceo.
Elenco libri di testo a.s. 2023-2024
Elenco libro di testo per l’anno scolastico 2023-2024.
Buoni Libro a.s. 2023-2024

On Line l’Avviso pubblico per i buoni libro per l’a.s. 2023-2024, destinati agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado e da quest’anno anche agli iscritti e alle iscritte ai percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP).
27 gennaio 2022, ventiduesima Giornata della Memoria
Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, scriveva Primo Levi nelle sue testimonianze dopo il ritorno dal lager e insisteva sulla memoria come strumento insostituibile di vaccino contro la violenza la sopraffazione dell’uomo sull’uomo.
Rappresentanti (non) per caso, non più soli.
A nome e per conto del Presidente del Consiglio d’Istituto Dott. Nicola Ruberto, si pubblica l’Appello Rappresentanti (non) per caso, non più soli, piccole regole per essere dei bravi Rappresentanti.
PROVA! Esce alle 12
Esce alle 12.
Curvatura di Arte 2019-20
Un video a cura del Dipartimento di Storia dell’arte, che descrive l’esperimento svolto a distanza sul tema della Land Art.
Il video di Adotta un monumento 2019-2020
Adotta un monumento 2019-2020 L’architettura per lo sport, per la formazione e per l’educazione fascista Video a cura del Dipartimento di Storia dell’arte Il video presenta una sintesi sul tema dell’architettura per lo sport, per la formazione e per l’educazione fascista, con una particolare attenzione per i complessi del Foro Italico e delle ex GIL […]
Test d’ingresso all’Università: indicazioni per gli studenti con DSA
Un video che spiega come affrontare i test di ingresso all’Università presentando per tempo la diagnosi.
BUONI SPESA: AVVISO PUBBLICO E MODELLO DI DOMANDA
La Direzione Socio Educativa del Municipio III Roma Montesacro rende noto l’avviso pubblico ed il modello di domanda per presentare la domanda dei buoni spesa.
La notte nazionale del Liceo Classico 2020
Il 17 gennaio 2020: eventi, rappresentazioni teatrali, letture animate , concerti, performance, mostre fotografiche e di arti visive, degustazioni ispirate al mondo antico, conferenze, dibattiti, incontri con gli autori, presentazione di libri, letture di poesie.
Progetto ASL GeoGarden Roma Tre
Progetto ASL presso Geogarden Roma3. Hanno partecipato gli studenti Veronica Fantini e Yu Chen della classe IV D classico (a.s. 2018-2019)
Progetto ASL presso Confcooperative di Roma
L’esperienza di Alternanza Scuola-Lavoro del Liceo Aristofane di Roma presso Confcooperative di Roma (a.s. 2018-2019) Allegato: Attestato di merito
La Geografia nella Costituzione italiana: ambiente, paesaggio e territorio

La Geografia nella Costituzione italiana: ambiente, paesaggio e territorio.
Mostra realizzata dalla Società Geografica Italiana con il contributo del Ministero della Difesa.
7 giugno – 7 luglio 2019
Studenti in azione per il clima e contro le plastiche e i rifiuti
L’Educazione Ambientale, ma anche il progetto Roots&Shoots del Jane Goodall Insitute Italia in svolgimento con studenti del Liceo Classico e Linguistico Aristofane di Roma. Se ne parla su Radio 1 in “Tutti in Classe” (puntata dell’11 marzo).
Shoah: fratellini morti ad Auschwitz, anche per loro pietre inciampo a Roma
La storia di Dario 13 anni e Adolfo 7 anni scoperta dagli studenti del liceo Aristofane.
La notte dei licei classici
È la nostra Notte! Festeggiamo i 40 anni del nostro liceo in una serata di cultura, riflessione e divertimento. Benvenuti all’ Aristofane!
ASL presso la JOHN CABOT UNIVERSITY
Gli studenti interessati dovranno trasmettere la propria adesione entro il 15 ottobre 2018.
Risultati dei Questionari di Valutazione a.s. 2017-18
Sono disponibili sul sito i risultati dei Questionari di valutazione per l’anno scolastico 2017-2018.
PROVA INVIO CIRCOLARE
Questo contenuto è riservato al personale della scuola.
PROVA INVIO CIRCOLARE
Questo contenuto è riservato al personale della scuola.
SE FAI PARI… VINCI
Il 24 ottobre 2017 verrà presentato il progetto Se Fai pari… Vinci, di cui il Liceo Aristofane è capofila e che risponde al bando del Dipartimento Pari Opportunità contro la violenza di genere.
21 settembre 2017 | Giornata mondiale della Pace al Liceo Aristofane
Il gruppo Jane Goodall’s Roots and Shoots Italia del Liceo Aristofane di Roma celebra la Giornata Mondiale della Pace ONU contribuendo al messaggio universale portato avanti dagli oltre 150 gruppi R&S in tutto il mondo.
Partecipa alle nostre attività per celebrare la Pace il giorno 21 settembre 2017 a partire dalle ore 14 presso il Liceo Aristofane!
Shalom Salam Pace!
“La preghiera delle Madri”, cantata da donne e madri di tutte le religioni.
Giornata conclusiva del progetto di studio “Ogni guerra è una guerra civile”
La giornata si è svolta presso il teatro Palladium di Roma ed è stata dedicata – rispettando un minuto di silenzio – ad Elena Laudati.
RACE FOR THE CURE: incontro per 50 studenti/studentesse – Alternanza Scuola Lavoro
La Susan G. Komen Italia, l’associazione che promuove la lotta ai tumori del seno e che organizza ogni anno a Roma, Bari, Bologna e Brescia RACE FOR THE CURE, una 3 giorni di iniziative per promuovere l’importanza della prevenzione. L’edizione di Roma si terrà quest’anno al Circo Massimo il 19-20-21 maggio. La Komen Italia realizzerà, con […]
Iscrizioni al progetto di Solid.Ami. – Onlus (ASL)
Sono aperte le iscrizioni, per n. 10 studenti, al progetto di Solid.Ami, Onlus, per un’esperienza di solidarietà e di crescita. Le iscrizioni dovranno pervenire, via mail all’indirizzo asl@liceoaristofane.it , entro le ore 12,00 del 20 aprile, scrivendo in oggetto “Solid.Ami” e indicando nella mail nome e cognome, classe, indirizzo e mail. Il progetto è organizzato in […]
Proroga iscrizioni al progetto “Con te si può fare di più” (Alternanza Scuola- Lavoro)
Sono prorogate le iscrizioni per n. 10 posti, fino alle ore 12,00 del 18 aprile, al progetto “ Con te si può fare di più” (Terzo Settore) , che si svolgerà presso la parrocchia Santa Maria della Speranza, Via Cocco Ortu n. 19, nel mese di giugno (rif. articolo 21 marzo 2017).