Aristofane

Continua nell’anno in corso il progetto denominato “Pensare con le mani – fare con la testa” che dà attuazione ad una delle novità introdotte dalla Legge 107/2015 di riforma della scuola, l’Alternanza Scuola Lavoro (ASL).

Si tratta di un progetto di didattica orientante, che si articola in numerose convenzioni e che intende affrontare in modo permanente e strategico il tema dell’orientamento garantendo lo sviluppo della persona e della sua identità, il sostegno dei processi di scelta e decisione di vita personale e professionale, la promozione dell’occupazione attiva, della crescita economica e dell’inclusione sociale.

Descrizione del progetto: https://www.liceoaristofane.edu.it/alternanza-scuola-lavoro/

Prerequisito indispensabile per l’accesso ai percorsi di Alternanza Scuola Lavoro è lo svolgimento e il superamento del Corso sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Al Liceo Aristofane la frequenza del Corso sulla sicurezza avviene on line, autonomamente da casa, accedendo ad un modulo di videolezioni.

Lunedì 10 ottobre, a partire dalle ore 8:30, tutti gli studenti delle classi terze accompagnati dai rispettivi docenti in orario di servizio e i rappresentanti uscenti degli studenti delle classi quarte sono convocati in aula magna per la presentazione del “Piano ASL per l’anno 2016-2017”. Progetti, Convenzioni, modalità organizzative saranno presentati dalla prof.ssa Alba Sannino (Referente del Gruppo di Progetto ASL) coadiuvata dai docenti che collaborano con lei; nell’incontro saranno anche raccolte eventuali manifestazioni di interesse da parte degli studenti.

L’orario di convocazione è stato reso noto con Circolare 48 del 3 ottobre 2016.

Skip to content