Aristofane

Si comunica che i partecipanti sono stati tutti stati inseriti nella piattaforma Sapienza. Hanno ricevuto dal webmaster di Sapienza le credenziali per accedere  alla piattaforma PCTO Il Cammino verso Medicina.

La username è la mail che hanno indicato nella piattaforma di Sapienza dove sono stati  iscritti e che è presente nel loro patto formativo.

Se non le avessero ricevute:

1. Devono controllare nello spam

2. Possono resettare la password al link https://elearning.uniroma1.it/login/forgot_password.php inserendo come username la propria mail.

3. Se non riescono  e continuano ad avere problemi devono inviare  una mail a supportoelearning@uniroma1.it indicando nome, cognome, scuola di appartenenza, mail presente in piattaforma e corso a cui volete essere iscritti (PCTO_OIR).

Per il PCTO si ricorda che gli studenti:

1. Devono svolgere il questionario conosci te stesso al link http://www.conosci-te-stesso.it/index.asp

2. Il percorso PCTO si basa sull’apprendimento visivo  (visual learning) e prevede che vediate  dei video scelti, presenti in piattaforma seguendo le strategie e le indicazioni date nel video informativo ISTRUZIONI PCTO IL CAMMINO VERSO MEDICINA ,  che si trovano in home. E’ obbligatorio vedere almeno i video di chimica e biologia .  Si invia in allegato il calendario del corso online. Seguirà il calendario di medicina narrativa.

3. Successivamente i partecipanti  devono  svolgere i test di autovalutazione, per i quali non saranno valutati. Lo svolgimento dei test è  obbligatorio.  Hanno tempo fino al 30 maggio 2021. Le simulazioni non verranno chiuse dopo una settimana ma resteranno aperte fino a maggio. Hanno a disposizione video. Osservate i video e cercate di memorizzare i concetti chiave. I ppt sono solo di ausilio. Il percorso si basa sull’apprendimento visivo e sulla capacità di memorizzare attraverso la vista.

4. In piattaforma per “Vivi una mattina universitaria” trovano le registrazioni delle lezioni DAD di Anatomia che si sono svolte nel primo semestre in Sapienza. A causa dell’emergenza Covid non potraanno venire in Sapienza ad assistere personalmente alle lezioni.

5. Oltre al corso online si svolgerà un percorso di medicina narrativa, di cui saranno date istruzioni successivamente

Per chi volesse studiare e approfondire in preparazione ai test di ammissione  in piattaforma sono presenti video, ppt e materiale didattico di chimica, logica, biologia,  matematica e fisica e un ricco archivio di simulazioni in italiano e in inglese.
Per qualunque chiarimento contattare orientamentoinrete@uniroma1.it oppure il numero 347-6590239 via whatsapp
Skip to content