Caro docente,
da pochi giorni i docenti di ruolo delle scuole statali possono usufruire della somma di €500 relativa all’anno scolastico 2020/21.
Potrai spendere il tuo bonus per iscriverti a corsi per attività di aggiornamento, svolti da enti qualificati o accreditati presso il MIUR.
Per questo motivo, abbiamo pensato di fornirti un elenco di tutti i nostri corsi (WikiScuola è un ente accreditato MIUR), suddivisi per categoria: è sufficiente cliccare sul titolo del corso per atterrare sulla pagina di riferimento, leggerne i dettagli e acquistare il percorso.
Visita www.wikiscuola.it e approfitta subito del tuo bonus!
- CODING 1 con Scratch 3.0 e robotica educativa
- Tinkering: a scuola di creatività
- Tinkering 2
- Game Based Learning con Scottie go!
- Makey Makey – La didattica del fare con gli strumenti tattili interattivi
- Corso Base Didattica Steam Arduino
- La Robotica a scuola
- Didattica creativa con Ozobot
- Apprendere inventando videogiochi
- Didattica STEAM: Micro:bit
- Didattica STEAM: Arduino
Didattica disciplinare
- Terra: studiamola con Minecraft
- Splash, un tuffo in Minecraft – Percorso didattico sul tema dell’acqua
- Italiano & Digitale
- Scienze alla secondaria
- Geografia con il digitale – II edizione
- INFORMATION LITERACY: costruire cittadinanza attraverso un blog di classe
- La filosofia come strada per apprendere e per stare
- Archeokids – Archeologia alla primaria
- Didattica della scrittura creativa con Sara Rattaro
- Fumetti in classe: storie, segni e disegni su carta
- CreativApp: percorsi didattici per allenare la fantasia musicale
- Educazione civica digitale in action!
- Cittadinanza digitale tra consapevolezza e responsabilità
- Digital English 1
- Digital English 2
- Matematica 3.0 – Secondo grado
- Matematica 3.0 – Primo ciclo
- Geografia alla primaria
- “Il nostro libro? Il cielo” – Didattica dell’astronomia
- GDPR: Privacy a scuola
- Musica con il digitale
- Storia e Filosofia con il digitale
- A SCUOLA DI SCRITTURA CON I CLASSICI DELLA LETTERATURA
- Scienze alla primaria
- Scienze con il digitale II Edizione
Strategie didattiche innovative
- S.O.S. insegnanti: strumenti utili a scuola
- Classe capovolta e sviluppo delle competenze
- Gamification: creare percorsi coinvolgenti per facilitare l’apprendimento
- Smartphone in classe
- Google 10 e lode
- Gimp – L’editor di immagine 2D
- APPrendere
- Piattaforme didattiche
- Il docente digitale
- La maestra digitale
- Apprendimento cooperativo e didattica attiva
Scrittura creativa
- Colazione di scrittura con Sara Rattaro:
- Scrittura autobiografica con Ilaria Gaspari
- Scrivere lettere d’amore
- Esercizi di scrittura creativa con Sara Rattaro
- Il Cacciatore di Sogni – Corso di scrittura creativa per ragazzi con Sara Rattaro
- Scrittura creativa con Sara Rattaro
Lingua Straniera
Laboratori
- Teoria, strumenti e tecniche PER REALIZZARE IN CLASSE UN LABORATORIO DI FIABE
- inDIPENDENZE – percorso di prevenzione tossicodipendenze a scuola
Certificazioni
Didattica digitale integrata & DAD
GSUITE a 360° AVANZATO – IN SINCRONO SU MEET
Corsi Office 365 EDU Simonetta Anelli e Monica Boccoli
Corsi Microsoft – Luca di Fino
- II EDIZIONE – Luca Di Fino: Microsoft Teams per la didattica a distanza
- LUCA DI FINO: Microsoft Office 365 for Education BASE
Corsi Amministratore GSUITE a 360°- Amministrare la GSuite d’Istituto
Corsi Speciale Infanzia
- SPECIALE INFANZIA – Storytelling e coding, binomio perfetto
- SPECIALE INFANZIA – Alfonsina Troisi ed Elisa Castelli: SPECIALE INFANZIA – Jambord, AWWapp, Whiteboard.fi per lezioni didattiche interattive
- SPECIALE INFANZIA E PRIMARIA Rodolfo Galati – Tour virtuali, compiti aperti e laboratori di problem solving
- SPECIALE INFANZIA Maria Cristina Bevilacqua – Primo approccio all’inglese per la scuola dell’infanzia
- DIGITAL STORYTELLING E CREATIVITÀ DIGITALE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA
I percorsi brevi di WikiScuola
- Progettare contenitori di suggerimenti operativi e risorse multimediali
- Progettare video lezioni con fumetti e cartoni animati disciplinari coinvolgenti con i protagonisti dell’apprendimento
- #Il mio viaggio virtuale
- Lo Storytelling dalla Quarantena: raccontare il mondo con lo Smartphone!
- STEM 1 per la primaria: attività di coding con simulatori ed esperienze scientifiche digitali
- Percorsi creativi con l’arte e la musica tra analogico e digitale
- Matematica nella DAD: la maestra a casa tua
- Cercare bene in Rete valutando l’attendibilità delle fonti
- STEM 2 per la primaria: attività di coding con simulatori ed esperienze scientifiche digitali
- NOVITA’ – Didattica ludiforme con Google Moduli e Google Sites per realizzare Escape Room digitali cross-disciplinari
- PAOLO AGHEMO – Podcast fare Radio Web a scuola
——————————————————————–
WikiScuola S.r.l.
Sede legale: Via Cesare Battisti, 21 – 20122 Milano
P. IVA 12729561006 – Cod. REA 1396005
——————————————————————–