Aristofane

Se Fai pari … Vinci
Campagna contro la violenza di genere
Roma 24 Ottobre 2017
Dipartimento per le Pari opportunità
Sala Moneta
Via della Mercede, 9 – 00187 Roma
ore 10.30-17.00

locandina progetto se fai pari vinci

Nell’ambito del Piano programmatico #scienza del Comitato per lo sviluppo della cultura scientifica e tecnologica è stato inserito il progetto Se Fai pari… Vinci, che risponde al bando del Dipartimento Pari Opportunità contro la violenza di genere.

L’obiettivo principale del seminario è far crescere e qualificare il tasso di cultura tecnico-scientifica nel Paese, con particolare attenzione all’insegnamento delle STEM (science, technology, engineering and mathematics).

Saranno proposte riflessioni e sperimentazioni sul ruolo e sui sempre più vasti campi di applicazione delle nuove tecnologie. L’incontro è destinato ad approfondire il tema del rapporto tra diffusione della cultura tecnico-scientifica e crescita delle opportunità di occupazione per i giovani, con particolare attenzione al ruolo della donna.

Il divario di genere è ancora più ampio nell’ambito delle STEM. Se è vero che il numero di giovani che scelgono di intraprendere la carriera scientifica è decisamente troppo basso, soprattutto in relazione all’esigenza di stimolare innovazione e, quindi, assicurare la competitività economica dei singoli paesi europei e dell’Unione intera, il problema appare particolarmente accentuato per le donne, ancora sottorappresentate nel mondo scientifico internazionale.

Si affronteranno tre tematiche che rappresenteranno l’humus del seminario, che sono: Il modello culturale dei contenuti per un docente ricercatore, Il ruolo delle tecnologie e La comunicazione scientifica e il public engagement.

Gli attori del progetto Se Fai pari …Vinci

Le istituzioni scolastiche:

  • Liceo classico e linguistico statale Aristofane di Roma (CAPOFILA)
  • ITCG Matteucci di Roma
  • Liceo Scientifico Nomentano di Roma
  • Istituto Comprensivo Regio Parco di Torino
  • Comitato per lo Sviluppo della cultura scientifica e tecnologica del MIUR
  • Centro Agorà Scienza dell’Università degli Studi di Torino

Comitato tecnico scientifico del progetto:
Raffaella Giustizieri – Maria Gemelli – Giulia Orsini – Concetta Mascali – Andrea de Bortoli – Rocca Filomena

Comitato organizzativo e per la comunicazione:
Gianna Ferrante – Daniela Bruno – Cabiria Greco – Carla Pappalardo

> scarica la locandina del progetto
> scarica il pieghevole del progetto
> scarica l’invito per la giornata del 24 ottobre 2017

Skip to content