Aristofane

La trasposizione scenica di brani tradotti da Edipo a Colono

Le classi IV BC, IV CC, IVDC, IV FL presentando al teatro Palladium il loro lavoro intitolato “Venite a vedere il sangue per le strade”.

Nell’ambito del progetto dell’Università Roma Tre, coordinato dall’Istituto del Dramma Antico, “Antico Contemporaneo- Ogni guerra è una guerra civile”, le classi IV BC, IV CC, IVDC, IV FL hanno presentato lunedì 8 al teatro Palladium il loro lavoro intitolato “Venite a vedere il sangue per le strade”.
La trasposizione scenica di brani tradotti da Edipo a Colono, Sette contro Tebe, Antigone, con inserimenti di estratti da Voltaire, Neruda, Martin Luther King, è stata accompagnata dalla musica composta dagli studenti del Liceo Aristofane, che hanno curato tutto l’allestimento, dalla traduzione alla messa in scena.
La manifestazione è stata dedicata ad Elena Laudati, che aveva lavorato con impegno, assieme ai suoi compagni, alla traduzione dell’Antigone.
Dedicato ad Elena anche il caloroso applauso che i nostri ragazzi hanno ricevuto alla fine della rappresentazione.

La trasposizione scenica di brani tradotti da Edipo a Colono

La trasposizione scenica di brani tradotti da Edipo a Colono

Skip to content