Caro docente,
parlare con una cedenza regionale marcata o con difetti di pronuncia può rendere più debole la comunicazione, compromettendo la nostra capacità espressiva.
WikiScuola ti invita a partecipare alla “3a Edizione di “Corso di dizione per docenti e chi usa la voce nel lavoro – Livello 1” a cura di Marcella Formenti.
Potrai così migliorare l’efficacia della tua capacità espositiva e delle tue lezioni, esercitandoti a una corretta respirazione, impostazione vocale e uso del diaframma, ed apprendere le tecniche per una modulazione espressiva del messaggio vocale.
Inoltre, potrai insegnare ai tuoi alunni i segreti della lettura espressiva (ritmo, tono, volume, parole chiave).
ISCRIVITI SUBITO: https://bit.ly/3A4fwA9
Inizio: Sabato 16 ottobre 2021
L’attività formativa prevede un percorso di 10 ore online, di cui 8 in modalità sincrona (4 webinar da 2 ore + 2 ore di esercitazione).
PROGRAMMA:
Modulo 1 – ANATOMIA DELLA VOCE
Modulo 2 – INTRODUZIONE ALLA FONETICA
Modulo 3 – LE CONSONANTI
Modulo 4 – ARTICOLAZIONE, SILLABAZIONE E LETTURA
RIVOLTO A:
Tutti i docenti di ogni ordine e grado; Personale ATA e Personale Educativo; Scrittori, autori e public speakers.
WikiScuola, ente accreditato MIUR, rilascia l’attestato di formazione a tutti i partecipanti per complessive 10 ore.
Seguici sui nostri canali social
GRUPPO FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/wikiscuola/?ref=share
INSTAGRAM: https://instagram.com/wikiscuola?igshid=d5q9l8m0n2mi